Gli uomini che camminavano sulla coda della tigre |
||||||||||||
Un film di Akira Kurosawa.
Con Denjiro Okochi, Susumu Fujita, Masayuki Mori, Takashi Shimura.
continua»
Titolo originale Tora no o wo fumu otokotachi.
Avventura,
durata 58 min.
MYMONETRO
Gli uomini che camminavano sulla coda della tigre ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Epos in formato tascabile
di gianleo67Feedback: 61487 | altri commenti e recensioni di gianleo67 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 17 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sette samurai del clan Minamoto travestiti da monaci di montagna, scortano il loro signore, il principe Yoshitsune, attraverso boschi e montagne verso una località nel nord del paese. Sono inseguiti dalle guarnigioni di una fazione rivale dello stesso clan e devono attraversare un posto di guardia del locale Shōgun . L'astuzia del loro leader Benkei li trarra' d'impiccio. Mediometraggio del giovane Kurosawa di straordinaria compattezza narrativa e sublime eleganza espressiva. La sapiente alternaza di un registro solenne e aulico incarnato dalla figura del saggio e abile Benkei e l'altro sardonico e claunesco rappresentato dalla sagoma scimmiesca del buffo servitore, sono gli elementi attraverso cui si sviluppa la dialettica dell'inganno e dell'onore. La matrice teatrale risulta evidente , oltre che dalla messa in scena e dal montaggio (film idealmente suddiviso in tre atti), dal raffinato simbolismo reso dall'occultamento della figura elegante e nobilmente effeminata del principe fuggitivo. Questa si disvelerà solo nella parte finale, allorchè l'inganno è compiuto e la salvezza raggiunta.Una figura che ha qualcosa di sacrale, venerabile e pertanto come "la pallida luna d'autunno nascosta dietro le nuvole del mistero infinito".La poetica del samurai, la sua totale dedizione alla causa del proprio signore sfodera le armi affilate e invincibili della retorica e della sacra spiritualità della fede buddista. Una tensione inesorabile tenuta a bada da un abile domatore di tigri o da un mistico incantatore di serpi.
[+] lascia un commento a gianleo67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|