Eravamo bambini

Acquista su Ibs.it   Dvd Eravamo bambini   Blu-Ray Eravamo bambini  
Un film di Marco Martani. Con Lorenzo Richelmy, Alessio Lapice, Lucrezia Guidone, Giancarlo Commare.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - Italia 2024. - Europictures uscita giovedì 21 marzo 2024. MYMONETRO Eravamo bambini * * - - - valutazione media: 2,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Anche i bambini siciliani alla fine crescono... Valutazione 3 stelle su cinque

di Matteo Amaducci


Feedback:
sabato 24 agosto 2024

Ho finito adesso di vedere il film su Sky. 

Sono piuttosto contento del fatto che i film italiani riescano a essere sufficientemente validi, e altrettanto ben recitati.
Detto questo, però, non siamo di fronte ad un capolavoro.
 
Non era facile realizzare questo film perché l'intreccio è piuttosto intricato, il film deve procedere a strattoni tra flashback e attualità.
Il tasso di improbabilità è alto e la possibilità, per il regista, di riuscire a farci sospendere la nostra incredulità per tutta la durata del film era sicuramente messa a dura prova.
 
Per questo c'è riuscito soltanto a metà. 
 
Poi sappiamo che in Sicilia, terra di mafia e di lupara, ciò che altrove è improbabile diventa possibile. 
 
Quindi quello che mi è piaciuto di più è stato un livello di recitazione abbastanza alto, una scelta degli attori piuttosto azzeccata, e la definizione del rat pack tutto sommato funzionale al contesto. 
 
E ho apprezzato anche il finale che non spiega ma lascia intuire.
 
Quello che mi è piaciuto di meno è che mancava quasi completamente la Sicilia, che il film procede a strattoni, come ho già detto, e questa di certo non giova alla narrazione.
 
Personalmente, se lo sforzo produttivo avesse potuto concederlo, io avrei diviso il film in due parti: la parte 1, quella a cui spetta in eredità il titolo originale "Eravamo bambini...", e la parte 2, che avrei intitolato "... ma ora siamo grandi". Restituendo dunque un po' di linearità all'andamento cronologico narrativo, e una
 
Suggerimento per comprendere meglio i dialoghi in dialetto stretto siciliano: io ultimamente ho cominciato a guardare tutti i film, anche quelli italiani, utilizzando i sottotitoli. In questo modo si capisce tutto, anche i film in dialetto come questi...
 
Allarme spoiler (non proseguire nella lettura, se non vuoi essere spoilerato del finale.
 
....
 
 
....
 
 
....
 
Secondo me alla fine, anche se il regista non ce lo dice chiaramente, verranno uccisi tutti...

[+] lascia un commento a matteo amaducci »
Sei d'accordo con la recensione di Matteo Amaducci?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Eravamo bambini | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | matteo amaducci
Rassegna stampa
Pedro Armocida
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 marzo 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità