Freaks Out |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Mainetti.
Con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 141 min.
- Italia, Belgio 2021.
- 01 Distribution
uscita giovedì 28 ottobre 2021.
MYMONETRO
Freaks Out ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Opera seconda più che buona per Mainetti.
di DandyFeedback: 96766 | altri commenti e recensioni di Dandy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 4 febbraio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sei anni dopo il fortunato e meritevole "Lo chiamavano Jeeg Robot",Mainetti(co-sceneggiatore,autore delle musiche e co-produttore tra gli altri con Andrea Occhipinti)mette nuovamente in scena le tematiche supereroistiche tipiche dei blockbusters americani ma ambientate nella Roma del'43 e con un gruppo di "diversi" alle prese con la mostruosità "normale" che li circonda.E come nell'esordio si alternano pregi e difetti:il cast è ottimo,con un irriconoscibile Santamaria;la confezione è di prim'ordine visto anche il budget imponente(c'è chi dice 13 milioni chi oltre 20 a causa dei lunghissimi tempi di lavorazione,tra il 2018 e il 2020,ostacolate ovviamente dal Covid-19)e anche qui pur ricalcando certe scelte tipiche da cinecomic(a partire dalla durata elevata)non mancano(a vantaggio del film)cose che si prestano ben poco a un film commerciale per famiglie.Vari ed apprezzabili i richiami al cinema nostrano (Fellini,Visconti,Bertolucci,Leone).Ma come lo Zingaro anche qui il cattivo(che sulla carta ha un che da villain-reietto alla Guillermo DelToro)non è approfondito a dovere.Pur volontari,gli anacronismi non hanno utilità nella vicenda(la mancanza di fascisti che ha fatto storcere il naso a molti,il trip di Franz con apparizione di uno smartphone,l'esecuzione al piano di "Creep" dei Radiohead)e l'ultima parte con battaglia ed esplosione di superpoteri è più americana che mai,pur garantendo lo spettacolo.Siamo a livello di "Lo chiamavano Jeeg Robot":certo non perfetto nè innovativo,ma indubbiamente piacevole ed entusiasmante.Un altro discreto risultato per un regista promettente e volitivo che si spera vivamente possa continuare per questa strada e migliorarsi nel futuro.Sei David di Donatello(fotografia,trucco,acconciature,effetti speciali,scenografia e produzione)ma ancora una volta scarso riscontro di pubblico,con nemmeno 3 milioni di incasso.Ma per l'anticinema tipo "Me contro Te" tutti in sala in massa vero?Ovviamente che la gente si svegli e conceda una chance a chi davvero la merita nel nostro paese è chiedere troppo...
[+] lascia un commento a dandy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Dandy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | sergio dal maso 3° | no_data 4° | dandy 5° | sergio elia patruno 6° | fabrizio friuli 7° | eugenio 8° | elgatoloco 9° | mericol 10° | tozumy12 11° | alberto58 12° | mauridal 13° | ralphscott 14° | fabiofeli 15° | mauro.t 16° | cinemarte
Rassegna stampa
Valerio Caprara Cristina Piccino Emiliano Morreale Serena Nannelli Teresa Marchesi Adriano De Grandis Stefano Giani Mariarosa Mancuso Alessandra Levantesi Alessandra De Luca
Rassegna stampa
Marco Minniti Giona A. Nazzaro Valerio Sammarco Lorenzo Meloni Zhuo-Ning Su Stefano Benedetti Gianni Canova Francesco Del Grosso Alessandro Aniballi Marco Grosoli Francesco Ruzzier Marco Catenacci Pier Vittorio Mannucci Davide Di Giorgio Chiara Fedeli Federico Gironi Michele Anselmi Giona A. Nazzaro Francesca Pistocchi Simone Emiliani |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (22) Articoli & News |
Link esterni
|