Una famiglia altolocata composta da un patrigno , dalla moglie e dalla figlia adolescente , viene presa di mira da un furfante scagionato da una prigione straniera , e rivela di essere alla ricerca del patrigno per via di alcuni documenti, poi entra in scena il villain della pellicola: uno spietato quanto stravagante criminale riconosciuto come Caligola , intenzionato a vendicarsi del lascivo Michele, alias , il patrigno che in passato ha posseduto la figlia di Caligola.
Gabriele Albanesi ha girato un thriller che plagia la trama del film americano Trespass - Sequestrati , con Nicolas Cage , tuttavia, è una versione trash del film che emula , e questo viene dimostrato dall'aspetto di alcuni personaggi del film , e quei personaggi sono proprio quelli dei due criminali Sergio e Caligola , Sergio viene rappresentato con una mostruosa pettinatura che non verrebbe portata neppure dagli zingari , invece Caligola somiglia ad un cattivo di Batman , inoltre , è il solito film italiano dove ci sono I criminali e i mafiosi , però, è d'impatto la scena I cui un tizio viene ucciso con il tubo di scarico della macchina , tutto il resto è un guazzabuglio di scene scontate e personaggi tipici , un esempio di scena scontata è la scena dove il personaggio di Marco Bocci abbandona la tenuta divenuta un obitorio con la sua moto e dopo un breve dialogo decide di portare con sé la giovane ragazza rimasta senza nessuno ed entrambi si allontanano a bordo del mezzo di trasporto a due ruote ( la scena in questione ricorda una delle ultime scene del film Dal Tramonto all'alba, quando soltanto due personaggi sopravvivono ad una mattanza ed hanno un breve dialogo) , e poi si scopre che i documenti ricercati sono stati nascosti nel quadro , ed un' altra scena scontata è quella dove per un po' di tempo , il rapitore diventa colui che viene " rapito " ed è sempre il personaggio di Marco Bocci a trovarsi in quella scena scontata. Per tanto, non è assolutamente possibile garantire una valutazione elevata ad un film come questo , ma non è assolutamente necessario accanirsi spietatamente contro di esso , non è un film di qualità ma si tratta ugualmente di un film che emula i lungometraggi americani , ed essendo uscito nel 2021 , non è più giustificabile venire incontro ad una pellicola italiana che per differenziarsi dalle altre , cerca di imitare le pellicole girate negli Stati Uniti.
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|