Non ci resta che il crimine |
||||||||||||||
|
Un film di Massimiliano Bruno.
Con Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 102 min.
- Italia 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 10 gennaio 2019.
MYMONETRO
Non ci resta che il crimine
valutazione media:
2,30
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Insolita commedia per Max Bruno: ritmo, umorismo e salti nel tempo, ci si diverte
di Giulia Lucchini La Rivista del Cinematografo
Parte in sordina il nuovo film di Massimiliano Bruno e per i primi dieci minuti pensi che sia la solita commedia italiana poco originale. Fortunatamente però quasi subito si passa dal presente agli anni ottanta e precisamente al 1982 nei giorni dei gloriosi Mondiali di Spagna e all'epoca della Banda della Magliana e tutto cambia. Davanti ai vecchi motorini come il Boxer, ai ghiaccioli tricolore, alle figurine di Paolo Rossi e di Figueroa e alle atmosfere vintage l'iniziale scetticismo scompare e accompagnati da un cast nazionale degno di nota composto dai tre protagonisti Alessandro Gassmann, Marco Giallini e Gianmarco Tognazzi, dall'antagonista Edoardo Leo nei panni del boss Renatino De Pedis e dalla sua sexy amante interpretata da Ilenia Pastorelli si ride e ci si diverte. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | parsifal 2° | umberto 3° | zilath 4° | zilath 5° | felicity 6° | elgatoloco 7° | tom cine 8° | wolvie 9° | enzo70 |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
|