La ruota delle meraviglie |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Jim Belushi, Juno Temple, Justin Timberlake, Kate Winslet.
continua»
Titolo originale Wonder Wheel.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 101 min.
- USA 2017.
- Lucky Red
uscita giovedì 14 dicembre 2017.
MYMONETRO
La ruota delle meraviglie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Ruota delle Meraviglie
di maumauromaFeedback: 10796 | altri commenti e recensioni di maumauroma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Woody Allen non finisce mai di stupire. L' ultraottantenne regista newyorkese firma in pratica un film ogni anno, regalandoci sempre prodotti di qualita'. E' vero, forse negli ultimi tempi la sua vena creativa si era un po' affievolita., ma i suoi prodotti erano comunque dignitosi. Quest' ultima sua opera e' invece da considerarsi tra le migliori della sua intera filmografia. La Ruota delle Meraviglie si offre come un vero e proprio omaggio al Teatro. A questa arte millenaria che ha accompagnato la civilta' umana,e che continua anche oggi ad affascinare e a stupire . Il Teatro come rappresentazione, metafora e sintesi delle nostre vite. Sui Palcoscenici prendono energia e forma tutte le complessita' dell' anima umana. Passioni, vendette, intrighi, ipocrisie, gelosie, odio, ideali, amori. Qui, nel colorito Luna Park, lungo la spiaggia di Coney Island, negli anni 50, Allen ci racconta le vicende di Mickey, un bagnino intellettuale rubacuori quasi a sua insaputa, di Ginny, donna piacente insoddisfatta e frustrata, di Humpty,suo secondo marito, gia' vittima di una precoce vedovanza, uomo rozzo ma non cattivo, della figlia di lui Carolina, un po' svampita, che abbandono' anni prima il padre per un amore violento e sbagliato, e del figlio di Ginny, un bimbetto smorfioso, cinefilo e piromane. Ognuno dei protagonisti ha un passato da raccontare, ognuno ha una storia ancora da vivere. Con ognuno di essi si potrebbe creare una piece teatrale. Nello svolgersi della vicenda il regista americano non attribuisce giudizi morali, per lui non esistono colpevoli o innocenti. Perche' in realta' tutti sono a loro insaputa artefici e vittime di fattori casuali, perche' e' il Caso a determinare le nostre vite.
[+] lascia un commento a maumauroma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di maumauroma:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | flyanto 2° | nino raffa 3° | lbavassano 4° | vanessa zarastro 5° | flaw54 6° | michelecamero 7° | winchester_94 8° | giuliacortella 9° | francescoizzo 10° | maumauroma 11° | frances 12° | great steven 13° | rabasma2 14° | eugenio 15° | giajr 16° | danascully 17° | fabio 18° | giuliacortella 19° | samanta 20° | fabiofeli 21° | ralphscott 22° | maurizio.meres 23° | michelino 24° | teodosio 25° | catapulta |
|
Link esterni
|