|
COME NEL CONTEMPORANEO THE CONJURING DI VAN.. ANCHE QUI SI PARLA DI UNA CASA.. DI SPIRIGI MALVAGI E DI POSSESSIONE PER GIUNGERE AD UNO SCOPO PRECISO.. MENTRE WAN CON L'EVOCAZIONE IN MANIERA ECCELLENTE.. E CON IL SEQUELIN MANIERA MENO EFFICACE..RIESCE IN OGNI CASO A CREARE UNA STRUTTURA CINEMATOGRAFICA, NELLA TRAMA, RITMO E "TENUTA" CON AMPI SPAZI DI TENSIONE NELLO SPETTATORE..
QUESTO LAVORO SOPRATTUTTO NELLA SECONDA PARTE, IN CUI SI SVILUPPA L'AZIONE MAGGIORMENTE "SPAVENTOSA" E "SENZA VELI" PERDE DI SPESSORE E CREDIBILITA'.. GLI STESSI PERSONAGGI SEMBRANO PARZIALMENTE "ASSENTI" E, NONOSTANTE LA DISCRETA INTERPRETAZIONE, (SPECIALMENTE DI DORIS), IL FILM CREA SITUAZIONI VIOLENTE SENZA SEGUIRE UN FILO LOGICO.. LA TRAMA RISULTA IN QUESTO CASO "A STRATTONI", CONFONDENDO LO SPETTATORE E LASCIANDOLO NELL'INCERTEZZA. LA FIGURA RELIGIOSA E' DI SECONDARIA IMPORTANZA.. MENTRE L'ELEMENTO STORICO MESSO MAGGIORMENTE IN PRIMO PIANO (IL PERIODO NAZISTA).. TUTTO PERO' NON VIENE SAPIENTEMENTE APPROFONDITO E SI RESTA..COME "CON LA LINGUA MOZZATA", A BOCCA ASCIUTTA.
VOTO ..IN QUALCHE SEQUENZA LE ATMOSFERE, EFFICACI INQUADRATURE E UNA DISCRETA COLONNA SONORA RIESCONO NEL CREARE MOMENTI DI TENSIONE.. MA NON BASTANO PER RISOLLEVARE UN LAVORO CHE POTEVA OTTENERE UN RISULTATO MIGLIORE. VOTO 6-
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|