Che Dio ci aiuti |
|
||||||||||
Un film di Francesco Vicario.
Con Elena Sofia Ricci, Massimo Poggio, Serena Rossi, Francesca Chillemi, Miriam Dalmazio.
continua»
Formato Serie TV,
Giallo,
, numero episodi: 8.
- Italia 2011.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una copia o parodia non riuscita benissimo
di marco21Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 aprile 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È un evidente copia di "Un Ciclone in convento " nota serie tedesca, che però quì è fatta all'italiana, simile si all' originale nell'idea ma poi quasi completamente diverso. Nella serie tedesca le suore vivono solamente in un convento è non hanno alcun hotel o bar ma esse stesse si mantengono da sole con altre attività, unica cosa in comune è la lotta per non perdere il convento che in che dio ci aiuti avviene però ad opera di un imprenditore che ovviamente non c'è la fa ad ottenere il convento. Poi il sindaco Woller è nella serie teutonica colui che insieme ad altri vuole ottenere il convento, invece nella sua copia italica esso è assente ed il convento non subisce particolari minacce. Poi in questa serie manca il Progressismo, è si manca proprio in quanto questa era la caratteristica di Un Ciclone in convento, che ne costituiva la struttura narrativa ed infatti nella serie vengono trattati temi come la sessualità in tutte le sue forme, la disforia di genere, tutte le forme di famiglia esistenti,il cambio di sesso, il rispetto della legge dello stato, il fine vita, l'abbandono di minori, il problema degli anziani nelle case di riposo, l'immigrazione e l'accoglienza, il razzismo e l'omofobia e trasforma. Tutti temi che seppur in una serie di stampo cattolico vengono affrontati con un ottica altamente progressista, addirittura in una puntata una suora resta incinta è le suore vogliono tenerla in convento perché quella è la sua casa. In Che dio ci aiuti tutto ciò è assente, rimane un programmuccio sì carino ma per nulla impegnato come la serie tedesca, tutto considerato un esempio di tv dei buoni sentimenti, non troppo impegnativa, senza temi scottanti o puntate "scandalose" tutto in comfort zone, abbastanza statico , noioso alla fine dei conti. Insomma una solita fiction democristiana che mamma RAI defeca per i suoi telespettatori.
[+] lascia un commento a marco21 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||