Trasposizione cinematografica del noto eroe dei fumetti Marvel, Capitan America, un soldato dal fisico esile ma dalla volontà e dal patriottismo ferrei, che decide di sottoporsi ad un esperimento scientifico che potenzi le sue qualità fisiche, al punto da creare un superuomo dalle capacità fisiche incredibili.
Nel film viviamo la storia di Steve Rogers, un ragazzo dalla tempra morale forte, ma dal fisico debole, che disgustato dagli orrori del nazismo, decide di arruolarsi. Non avendo una sana e robusta costituzione (soffrendo peraltro, d'asma) rischia di essere riformato, ma quando il dottor Abraham Erskine gli offrirà la possibilità di testare un siero che lo renderebbe un superumano, non tentenna neanche un istante, e così la sua costituzione viene cambiata per sempre, diventando anche l'icona del patriottismo ed un importante simbolo di propaganda. Ma Steve non ci sta, e vuole essere in prima linea...
Fatti i conti con la trama, tocca adesso al giudizio. Non ho mai visto nulla di così abbozzato, approssimativo, e scadente. Un film intero in cui trama, personaggi e dialoghi, sono completamente sacrificati in favore di abbaglianti effetti speciali. Un gigantesco pastone di orgoglio americano, che sconfina in un urtante senso di superiorità, esaltazione della forza di volontà che può tutto (ma a che fine?), e bellezza dell'essere buoni puri, e giusti, oltre ogni clichè del supereroe. Insomma, l'unico fine di questo film, è di essere propedeutico a quel "the Avengers" che lo seguì cronologicamente. E nulla più. Lo si nota soprattutto nei dialoghi: approssimativi e mal scritti, arraffazzonati, come nel peggiore dei film di azione di serie z (notare per esempio, la scena del confronto finale con Teschio Rosso. Agghiacciante: scambio di battute "sagaci" -si fa per dire, ovviamente: la fiera delle banalità-, ira del Teschio Rosso, che lo sdruma di pugni, e il cap: "fai pure, tanto ho tutto il giorno libbero!"
Teschio: "sfortunatamente per te, la mia aCenTa è piena Ti impegni..." ed estrae la pistola, ma nel mentre, scontato arrivo della cavalleria, e Cap risponde: "anche la mia!" E giu casino. E i macchecaz...?!?! verso gli scrittori dei dialoghi, si sprecano). Posso dargli solo un aggettivo: inutile Un ottimo modo per sprecare Hugo Weaving.
P.S.: un cruccio mi assale, oltretutto. Essendo Chris Evans, il protagonista, sia Capt. America, che la Torcia Umana dei Fantastici 4, ed essendo entrambi personaggi dell'universo Marvel, cosa succederà in un prossimo possibile crossover? Ai posteri l'ardua sentenza...
[+] lascia un commento a fcknrckstar »
[ - ] lascia un commento a fcknrckstar »
|