Pandorum - L'universo parallelo

Acquista su Ibs.it   Dvd Pandorum - L'universo parallelo   Blu-Ray Pandorum - L'universo parallelo  
Un film di Christian Alvart. Con Dennis Quaid, Ben Foster, Cam Gigandet, Cung Le, Antje Traue.
continua»
Titolo originale Pandorum. Azione, durata 108 min. - USA, Germania 2009. - Eagle Pictures uscita venerdì 6 agosto 2010. MYMONETRO Pandorum - L'universo parallelo * * 1/2 - - valutazione media: 2,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

ERA MEGLIO SE IL 15 AGOSTO ANDAVO AL MARE... Valutazione 2 stelle su cinque

di fiorackson


Feedback: 70
lunedì 16 agosto 2010

Chiedo scusa a tutti quelli che hanno amato questo film, salutandolo come uno straordinario mix di temi tradizionali già visitati e rivisitati (un drappello di umani alla ricerca di nuovi pianeti da colonizzare -Spazio 1999, Star Trek, Alien, 2001 Odissea nello spazio... Avatar), l'astronave "ripiena " di mostri - Alien, Supernova, Doom, Event Horizon -il cui regista, Paul W.S. Anderson non ha caso è il produttore di questa "chicca" estiva- per non citare ancora 2001 Odissea nello spazio in cui il mostro era il gelido HAL 9000) e di B movie di alta classe. Un film di "rara" psicologia molto, molto vicino, ma non abbastanza, al miglior Solaris (non certo quello di Soderbergh che "troppo" di più facile lettura risulta alle masse, paragonato all'intellettualissimo - e per questo noiosissimo, ammettiamolo! - Tarkovskij). Mi ritenevo un'esperta di cinema di fantascienza e, nella giusta misura, un'amante dell'horror e un'appassionata di special FX. Sarà l'età che mi rende ormai più simile ad una donna delle caverne che ad un'utente di I Phone del XXI secolo, ma oltre ad un molto ben riuscito senso di claustrofobia, non ho tratto grande insegnamento da un film che riesuma un attempato Dennis Quaid (che però puo' vantare il primo nome del cast.Forse non avrebbe accettato il ruolo se non fosse stato il protagonista ufficiale? Perchè, in pratica, non lo è). Questo "schizofrenico nonno" dell'astronave e' solo l'escamotage finale ad una situazione che, via via, si ingarbuglia sempre di più al solo scopo di far combattere i buoni (che guardacaso restano in due. Già, proprio la coppia Adamo-Eva che tanta speranza di rinascita ci da')contro cattivi veramente brutti e spietatissimi, una volta umani che, nell'evoluzione dettata dall'habitat a cui il cattivo di turno li ha costretti, hanno anche sviluppato un vocione da mastino napoletano che canta da basso. E poi, PAURA!, hanno anche perso il naso, forse per non sentire i miasmi della decomposizione di migliaia di corpi di loro simili (Umani, però! Praticamente loro stessi prima dell'evoluzione... Non chiedete altro. Sbrogliatevi la matassa da soli!) mangiati da loro stessi (la fame è fame!). A questo punto citerei anche il popolo dei MOLOCH di "Time Machine". Insomma: una cosa invece l' ho imparata da Pandorum. Una sola cavalletta, rigorosamente consumata viva dal protagonista per non abbassare mai il livello di "schifosetto" che tutto il film trasuda (questa è la parola giusta, data l'abbondanza di viscidume che cosparge qualsiasi cosa, tranne la sala di comando in cui Dennis quaid trascorre i tre quarti del film senza lode e senza infamia), da' energia al nostro eroe per svariate ore di lotta, ferimenti, sbattimenti di tutti gli arti, torace, cranio, mandibola etc. su muri di un materiale che deve essere una lega sconosciuta al nostro secolo ma , SICURAMENTE, molto, molto dura per la faccia di chiunque in qualsiasi era esso/a viva. E tutto questo movimento nella paura costante del nemico, senza mai un cedimento psicologico. A saperlo: sai quanto potrei risparmiare di spesa al supermercato? E i Cinesi? E i popoli orientali che, abitualmente, si nutrono del proteico ortottero? Sono così forti ma forse non lo sanno? Provare per credere. Io, nel frattempo, colgo l'occasione per rivalutare i beceri e sapidi film dei Vanzina al grido di "Meglio un cinepanettone a Natale che un Pandorum a Ferragosto"! Scusate. Devo essere una casalinga frustrata e anche un po' scema.

[+] lascia un commento a fiorackson »
Sei d'accordo con la recensione di fiorackson?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
42%
No
58%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Pandorum - L'universo parallelo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | poetadark90
  2° | metacritic
  3° | andreas perugini
  4° | vincenzo barbarulli
  5° | ennepi1954
  6° | weach
  7° | aceman
  8° | retinal fetish
  9° | giorpost
10° | elgatoloco
11° | shagrath
12° | elgatoloco
13° | aimons
14° | nick castle
15° | fierror
16° | agoteri
17° | ultimoboyscout
18° | sickboy
19° | mr manatthan
20° | lio68
Rassegna stampa
Glenn Whipp
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 6 agosto 2010
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità