Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricordo del dottoredi HollowFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 16 aprile 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cos'è il male tedesco,se non un'ordinaria crudeltà adolescenziale? Penso che lei,senza rendersene conto,abbia trovato il miglior modo per descrivere la Germania nazista e il succo del film,mentre le troppe critiche rivolte al film (certo non il più grande capolavoro mai prodotto ma nemmeno la storiella di un ingenuo) mi ricordano un pò l'atteggiamento proprio del dottore nei confronti dell'aiutante ... ora però spiego perché trovo così adatte quelle sue parole. Riguardo l'ordinarietà, penso non vi sia nulla di più vero. Hitler non fu un folle, vedere Hitler come un malato di mente le cui azioni non potranno mai più ripetersi sarebbe una scusante troppo semplice per l'umanità e noi stessi (sarebbe il discorso finale del predicatore al maestro). Il nazismo altro non fu che il prodotto di una società arrivata ai limiti dell'umano, una società in cui dilagava reificazione, ignoranza e paura (come urla la moglie del barone) che fu organizzata nei modi della burocrazia (e quindi sempre meno umana, come ha dipinto Charlie Chaplin nel film "Tempi Moderni" ).La stessa Hannah Arendt parlò di "banalità del male" ,mostrando come le crudeltà portate a termine dai nazisti altro non furono che una miscela di ignoranza,esecuzione di ordini e burocrazia che,come tutto ciò di specifico e meccanico,permetteva l'esecuzione di compiti, come ad esempio riempire e far partire treni di ebrei verso i lager,perdendo però di vista nei vari passaggi il risultato finale (ossia lo sterminio,di cui solo pochi erano i veri responsabili,se si esclude dalle responsabilità il declino della società stessa). In questa prospettiva il male tedesco non è stato altro che un'ordinaria crudeltà adolescenziale,perpetrata dalla mente di un'adolescente austriaco frustrato sessualmente o chissà per quale motivo che "da grande" non ha fatto altro che sfogarsi a sua volta legando fazzoletti al braccio di persone facendole sentire diverse. Ovviamente è vero anche che trovare un nemico comune su cui sfogarsi usandolo come capro espiatorio non abbia aiutato il suo successo politico. Odio genera odio e mostri generano altri mostri,può essere la morale del film. Visto che,come venne detto in sede dell'ONU,per fare la pace nel mondo bisogna iniziare a fare la pace nel proprio vicinato,penso che questo film abbia reso perfettamente l'idea.
[+] lascia un commento a hollow »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |