Il bambino con il pigiama a righe |
|||||||||||||
Un film di Mark Herman.
Con Asa Butterfield, Zac Mattoon O'Brien, Domonkos Németh, Henry Kingsmill, Vera Farmiga, Cara Horgan, Zsuzsa Holl, Amber Beattie.
continua»
Titolo originale The Boy in the Striped Pyjamas.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 93 min.
- USA 2008.
- Buena Vista International Italia
uscita venerdì 19 dicembre 2008.
MYMONETRO
Il bambino con il pigiama a righe ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FANTASTICO FILM
di Giuse Genoa 93Feedback: 16 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 30 gennaio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FANTASTICO FILM, la durezza con la quale viene affrontato un discorso così duro è fantastico, ottima la storia la sceneggiatura e la recitazione, i due bambini inimitabili, molto accurata la parte della madre che mi ha esterefatto, tentava di ribellarsi senza uno scopo, e fa anche capire come quanta gente era all'oscuro di ciò che succedeva o era semplicemente inerme davanti a tanta malvagia fatta dalla propria nazione; segnandosi così un marchio indelebile, che la Germania e il popolo Tedesco ha avuto, ha e avrà per sempre, nonostante tutto và ricordato il lavoro di pionieri che molti tedeschi hanno fatto per salvare ebrei, Oskar Schindler Miep Gies Bep Voskujl e altri, ma dall'altro canto la gente aveva solo paura e non è condannabile avere paura, condannabile è chi ha commesso certi fatti, mostruosi disumani. Il bambino ebreo fantastico, anche quello tedesco con quegl'occhi molto espressivi. Un capolavoro commovente per far ricordare quello che è successo. La GRANDE GERMANIA (die Grosse Deutschland) era solo un'ideologia malsana. Adoro la Germania e il Tedesco e non voglio GENERALIZZARE FERMANDOMI A STEREOTIPI STUPIDI come i tedeschi nazisti, bensì condanno le SS (Schutz Schtaffeln) la GESTAPO, tutti colori che hanno contribuito a far quel male. Chissa io non giudico poichè forse se fossi stato un cittadino tedesco del '40 forse non avrei fatto nulla sarei stato inerme, c'è anche da dire che non si sapeva tutto ciò che succedeva, lo dimostra il film, la moglie è allo scuro di MOLTE COSE che avvenivano nei campi, e alla scoperta vi è stato l'inevitabile sconvolgimento. Ormai è successo ma NON BISOGNA DIMENTICARE non è retorica e UN MONITO affinche la SHOAH o eventi simili NON AVVENGANO MAI PIU'. W LA LIBERTA.
[+] lascia un commento a giuse genoa 93 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ambrogionte 2° | sergio65 3° | kià... 4° | arrigo 5° | annu83 6° | everbigod81 7° | giuli18 8° | francesco marziani 9° | enigmista12 10° | tom cine 11° | alessiomovie 12° | stefano bruzzone |
|
Link esterni
|