Tropa de Elite - Gli squadroni della morte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tropa de Elite - Gli squadroni della morte   Dvd Tropa de Elite - Gli squadroni della morte   Blu-Ray Tropa de Elite - Gli squadroni della morte  
Un film di José Padilha. Con Wagner Moura, Caio Junqueira, André Ramiro, Maria Ribeiro, Fernanda Machado.
continua»
Titolo originale Tropa de Elite. Azione, durata 115 min. - Brasile, Argentina 2007. - Mikado Film uscita venerdì 6 giugno 2008. MYMONETRO Tropa de Elite - Gli squadroni della morte * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Scomode realtà Valutazione 3 stelle su cinque

di Marcello Panagia


Feedback:
giovedì 5 giugno 2008

Per apprezzare a pieno il valore del film è necessario avere un'idea della realtà urbana carioca, di cui il film offre una ricostruzione spaventosamente realistica. La musica di sottofondo è qualcosa di più di un semplice "rap portoghese": si tratta di di uno stile musicale chiamato "funky", vero e proprio fenomeno di massa in Brasile, che esprime attraverso le parole infuocate (il testo integrale della canzone di sottofondo alla scena iniziale non è consentito in nessun locale pubblico)ed un ritmo martellante la condizione umiliante della vita in favela. Un aspetto del film da non sottovalutare è l'atteggiamento ipocrita dei rampolli della classe media nei confronti di chi vive in condizioni meno agiate; la ricostruzione anche in quest'occasione è più che fedele alla realtà, ragione per cui parlare di retorica mi pare un po' superficiale. Per non parlare di come magistralmente in neanche due ore rende l'idea della disarmante condizione delle forze di polizia. Il film per gli abitanti di Rio de Janeiro è stato come una folgorazione che gli ha costretti a riaprire dibattiti e scontrarsi con una realtà che, pur essendone a conoscenza, cercavano di evitare ed ignorare (a riguardo consiglio il film-documentario dello stesso Padilha "Onibus 176")per poter continuare a sopravvivere all'inferno che si consuma a pochissimi passi dalle loro abitazioni. Per questa serie di motivi - e per molti altri da scoprire durante la proiezione - credo che il film abbia un discreto valore e che risulti molto interessante per chi di Rio conosca solamente "La ragazza di Ipanema". marcellopanagia@hotmail.it

[+] lascia un commento a marcello panagia »
Sei d'accordo con la recensione di Marcello Panagia?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
paleutta giovedì 5 giugno 2008
bella recensione
0%
No
0%

mi è piaciuta davvero, scritta con competenza ed efficacia. Complimenti marcello panagia

[+] grazie (di marcello)
[+] lascia un commento a paleutta »
d'accordo?
trito. venerdì 6 giugno 2008
ok
0%
No
0%

concisa ed efficace recensione. volevo chiederti...vedi analogie con la situazione della nostra napoli, a parte ,è ovvio ,il battaglione?

[+] grazie (di marcello)
[+] lascia un commento a trito. »
d'accordo?
luc sabato 7 giugno 2008
non esiste...
0%
No
0%

...a napoli ci sono 80 omicidi l'anno, a rio 6000... esclusi quelli ammazzati dalle guardie... esclusi quelli che manco trovano i corpi...

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
trito. sabato 7 giugno 2008
non è un fatto di numeri...
0%
No
0%

ma di diffusa illegalità e corruzione, forse già a un punto di non ritorno.

[+] lascia un commento a trito. »
d'accordo?
marco sabato 7 giugno 2008
ottima recensione
0%
No
0%

Complimenti, concordo con tutto tranne forse dove dici che il film ha un discreto valore: per me ha un GRANDE valore, è un ottimo film

[+] grazie (di marcello)
[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
luc sabato 7 giugno 2008
x trito
0%
No
0%

è anche un fatto di numeri: l'illegalità di cui parli diventa "diffusa" quando i numeri sono grandi. io in brasile ci vivo e mi preoccupa il fatto che, con i numeri che io ho esposto, la probabilità di beccarmi una pallottola vagante, anche se non sono nè bandito nè guardia, sale vertiginosamente. e comunque, uscendo dal tema violenza, napoli e il brasile non c'azzeccano assolutamente niente.

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
trito. domenica 8 giugno 2008
ci azzecca eccome
0%
No
0%

i numeri sono diversi ma l'illegalità è comunque diffusa, i proiettili vagano e le analogie sono molte. tutti devono capire che nessuno ti regala niente, e i diritti vanno conquistati. il capitalismo non ha pietà.

[+] lascia un commento a trito. »
d'accordo?
marcello panagia martedì 23 marzo 2010
grazie
0%
No
0%

Con notevole ritardo vi ringrazio per i complimenti relativi alla recensione. Per rispondere a Trito, temo che esistano varie analogie con la nostra realtá italiana. La piú preoccupante é la mentalitá mafiosa che dilaga nel nostro modello societario e nelle relazioni interpersonali che, purtroppo, matura incontrastata nelle zone piú disagiate e tra le fasce popolari meno istruite. Lo schema ignoranza-criminalitá si ripete anche nel nostro Paese, soprattutto considerata la corruzione di certi ambienti istituzionali che crea disservizi e ritardi nello sviluppo economico, provocando effetti devastanti sulla credibilitá delle istituzioni tra la popolazione. Ovviamente nel caso carioca la percezione del fenomeno risulta piú evidente perché ci si scontra quotidianamente con i profondi contrasti che caratterizzano la cittá, ma non per questo significa che sia piú diffuso. [+]

[+] lascia un commento a marcello panagia »
d'accordo?
Tropa de Elite - Gli squadroni della morte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità