|
luc
|
mercoledì 4 giugno 2008
|
|
la legge...
|
|
|
|
..la fanno gli uomini, non l'ha dettata nessun dio. la droga la usano tutti, anche i poveri, se pensate che "la legge" possa eliminare la droga dalla faccia della terra siete pazzi! allora perchè non liberalizzare? l'alcool fa male come la droga, è libero e non mi pare che tutti si ubriachino. le automobili e lo ZUCCHERO (la droga più pericolosa che esiste) uccidono più delle droghe eppure non mi pare che andiamo in giro a sparare ai concessionari e agli alimentari, o a chi usa la macchina o mangia caramelle! in brasile anche il consumo è reato e se le guardie trovano un ragazzo con mezzo spino va in galera (più spesso lo ripuliscono dei soldi che ha in tasca, se è straniero lo portano a fare il giro dei bancomat e gli puliscono il conto: il divieto è un mezzo succulento di arrotondare lo stipendio.
[+]
..la fanno gli uomini, non l'ha dettata nessun dio. la droga la usano tutti, anche i poveri, se pensate che "la legge" possa eliminare la droga dalla faccia della terra siete pazzi! allora perchè non liberalizzare? l'alcool fa male come la droga, è libero e non mi pare che tutti si ubriachino. le automobili e lo ZUCCHERO (la droga più pericolosa che esiste) uccidono più delle droghe eppure non mi pare che andiamo in giro a sparare ai concessionari e agli alimentari, o a chi usa la macchina o mangia caramelle! in brasile anche il consumo è reato e se le guardie trovano un ragazzo con mezzo spino va in galera (più spesso lo ripuliscono dei soldi che ha in tasca, se è straniero lo portano a fare il giro dei bancomat e gli puliscono il conto: il divieto è un mezzo succulento di arrotondare lo stipendio... e non solo dei trafficanti).
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco
|
giovedì 5 giugno 2008
|
|
la legge va rispettata
|
|
|
|
La legge serve come strumento di convivenza, dettando delle regole senza le quali nessuno avrebbe rispetto del prossimo.Le forze dell'ordine servono a questo: far rispettare la legge e tenere l'ordine ed è vergonoso che esiste gente che sta dalla parte dei delinquenti e della droga argomentando il fatto che ci sono varie droghe nella società. Nessuno pensa che il Bope risolve la faccenda in maniera definitiva (perchè sono pochi, perchè la corruzione è tanta, perchè i delinquenti sono tanti...) ma non si può stare dalla parte del delinquente: ve lo immaginate come si vivrebbe senza neanche un tutore dell'ordine? chi rispetterebbe più le regole? chi arresterebbe ladri, rapinatori e stupratori?Il Bope è una goccia nel mare ma noi dobbiamo stare dalla parte di questa goccia.
|
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
venerdì 6 giugno 2008
|
|
la legge va rispettata...
|
|
|
|
...infatti nessuna legge dice che bisogna torturare la gente e ammazzare SENZA PROCESSO! ma dove la studiate giurisprudenza? la legge è uguale per TUTTI mi pare. piacerebbe anche a me vivere nel vostro mondo delle fiabe dello stato-legge candido immacolato dove il bianco e il nero sono nettamente delineati e distinti. nessuno difende i banditi solo perchè mette da parte l'emotività e prova a pensare e vede che da 500 anni in brasile sono applicati i vostri "metodi" e il risultato è sotto gli occhi di tutti. non mi piace nè il nero nè il bianco, io sono GIALLOROSSO. che dire poi dell'identificazione nel film dei poliziotti/proletari e drogati/ricchi? un falso tendente a dare un tocco di "lotta di classe", espediente ingenuo e non riuscito di moderare l'atmosfera FASCISTA che domina il film.
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
old boy.
|
venerdì 6 giugno 2008
|
|
luc...
|
|
|
|
capisco la tua rabbia, ma anche l'anarchia e il caos avvantaggiano chi comanda, oltre a portare all'autodistruzione tanti giovani e non. ciao.
|
|
|
[+] lascia un commento a old boy. »
[ - ] lascia un commento a old boy. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
venerdì 6 giugno 2008
|
|
luc....
|
|
|
|
Ti corrego in due cose, la legge "ufficialmente" è uguale per TUTTI ma la realtà non è così, nè in Brasile nè in nessuna parte del mondo, neanche in America. Questa è utopia. Anche in Italia vediamo che chi uccide e delinque e ha i mezzi non rimane molto dentro oppure rimane impune a vita come in molti casi. Comunque esageri a dire che metodi fascisti sono applicati da 500 anni in Brasile, non è vero....semmai i danni provocati dall'Europa (finta evoluta) ha provocato danni sociali gravi in Brasile pricipalmente nella popolazione nera schiavizzata che dopo la liberazione si è trovata sempre sotto e ignorante ed è stata sostituita nei campi dagli Italiani immigrati in Brasile, perchè molto più bravi a gestire e coltivare i campi, per questo oggi i Brasiliani di discendenza Italiana dominano la maggior parte della industria alimentare, hanno aziende alimentari e quimiche.
[+]
Ti corrego in due cose, la legge "ufficialmente" è uguale per TUTTI ma la realtà non è così, nè in Brasile nè in nessuna parte del mondo, neanche in America. Questa è utopia. Anche in Italia vediamo che chi uccide e delinque e ha i mezzi non rimane molto dentro oppure rimane impune a vita come in molti casi. Comunque esageri a dire che metodi fascisti sono applicati da 500 anni in Brasile, non è vero....semmai i danni provocati dall'Europa (finta evoluta) ha provocato danni sociali gravi in Brasile pricipalmente nella popolazione nera schiavizzata che dopo la liberazione si è trovata sempre sotto e ignorante ed è stata sostituita nei campi dagli Italiani immigrati in Brasile, perchè molto più bravi a gestire e coltivare i campi, per questo oggi i Brasiliani di discendenza Italiana dominano la maggior parte della industria alimentare, hanno aziende alimentari e quimiche. L'immigrazione Italiana è stata una ricchezza per il Brasile. I danni provocati dai Portoghesi, Spagnoli e Chiesa
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
venerdì 6 giugno 2008
|
|
luc 2...
|
|
|
|
e chiesa in America Latina è stato fortissimo, e i risultati non si tolgono con una penellata...purtroppo. Comunque a Rio la situazione del traffico di droghe nelle favelas è grave e il governatore usa la linea dura un pò alla Rudolph Giuliani. Pensate che per entrare in alcune favelas di Rio il Bope e il Core (le due polizie speciali) usano i carri armati blindati. Ma comunque le droghe sintetiche che iniziano a prendere forza faranno molto più danni e saranno molto più difficili da controllare. Sarebbe facile combattere la droga e il traffico...liberando tutto, ma siccome il più grande controllore del traffico mondiale sono gli USA la cosa non è fattibile. Ormai gli USA hanno "comprato" la Colombia che guarda caso è maggior produttore di coca al mondo e appecorato agli USA a livelli impressionanti, nell'ultima riunione dei paesi latini, Lula (presidente del Brasile) ha proposto un mercato comune della sicurezza, per combattere interessi "esterni" alla regione verso il territorio.
[+]
e chiesa in America Latina è stato fortissimo, e i risultati non si tolgono con una penellata...purtroppo. Comunque a Rio la situazione del traffico di droghe nelle favelas è grave e il governatore usa la linea dura un pò alla Rudolph Giuliani. Pensate che per entrare in alcune favelas di Rio il Bope e il Core (le due polizie speciali) usano i carri armati blindati. Ma comunque le droghe sintetiche che iniziano a prendere forza faranno molto più danni e saranno molto più difficili da controllare. Sarebbe facile combattere la droga e il traffico...liberando tutto, ma siccome il più grande controllore del traffico mondiale sono gli USA la cosa non è fattibile. Ormai gli USA hanno "comprato" la Colombia che guarda caso è maggior produttore di coca al mondo e appecorato agli USA a livelli impressionanti, nell'ultima riunione dei paesi latini, Lula (presidente del Brasile) ha proposto un mercato comune della sicurezza, per combattere interessi "esterni" alla regione verso il territorio...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
venerdì 6 giugno 2008
|
|
luc 3...
|
|
|
|
Indovinate chi ha votato contro...la Colombia...ma va. Comincio a dare ragione a Chaves per quanto riguarda gli USA. Poi finendo...anche il comunismo oltreche il fascismo ha fatto danni terribili.Ciao.Ps. Sono a Rio e primo weekend libero dopo tre settimane di lavoro...bella giornata...vado in spiaggia....ahahah..ciao
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
reiver
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
x marcia
|
|
|
|
Ripeto sempre che non conosco la realtà del Brasile e delle favelas e quindi faccio discorsi generali.Nel caso della droga credo che sia una battaglia persa in partenza,come per la prostituzione:non sarebbe più logica la liberalizzazione?Poi,su Chavez:amici miei sono scappati dal Venezuela perchè dicono che gli italiani sono trattati malissimo,non so se sia vero,magari è una balla.Ma a prescindere io sono sempre con gli Usa.Tutti a criticarli,ma intanto il candidato democratico è un nero,voglio vedere quando succederà in Italia,o in Francia (dove fanno tanto i democratici),o in Germania.Mi si potrà dire:è solo un fatto di facciata.Può essere,ma è qualcosina.Ti saluto,e buon bagno (beata te..
[+]
Ripeto sempre che non conosco la realtà del Brasile e delle favelas e quindi faccio discorsi generali.Nel caso della droga credo che sia una battaglia persa in partenza,come per la prostituzione:non sarebbe più logica la liberalizzazione?Poi,su Chavez:amici miei sono scappati dal Venezuela perchè dicono che gli italiani sono trattati malissimo,non so se sia vero,magari è una balla.Ma a prescindere io sono sempre con gli Usa.Tutti a criticarli,ma intanto il candidato democratico è un nero,voglio vedere quando succederà in Italia,o in Francia (dove fanno tanto i democratici),o in Germania.Mi si potrà dire:è solo un fatto di facciata.Può essere,ma è qualcosina.Ti saluto,e buon bagno (beata te...)!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
bene, con difficoltà...
|
|
|
|
..ma siamo arrivati al nucleo della questione. 1)avete ammesso che LA LEGGE NON E' UGUALE PER TUTTI e questo è un pessimo inizio se si vuole che le regole siano rispettate da chi è emarginato e guadagna 100 euro al mese se gli dice bene. 2)avete ammesso che il traffico è voluto e dominato da gente che non vive certo nella favela, magari abita a barra da tijuca o in una villa a miami, se non in case bianche o cremlini vari. 3)allora a cosa serve invadere favelas, a cosa servono tutti quei morti? chi crepa è pesce piccolo, il bope dovrebbe puntare i fucili più in alto ma naturalmente non lo farà mai perchè è un elemento del sistema.
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paleutta
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
non c'è speranza
|
|
|
|
di migliorare le cose, in nessuna parte del mondo. L'egoismo, l'ottusità, l'avidità dei ricchi e dei potenti nel mondo è una cosa che non scomparirà mai e sarà sempre a scapito dei poveri, non ci sono cazzi.Avete voglia di rigirarla come volete. Il Bope ammazza solo disgraziati, non credo faccia fuori i pezzi grossi...I celerini spaccano gambe e teste di persone ormai inermi, se sono indifesi come donne e anziani meglio ancora. Non ho mai visto rompere la testa di qualche stronzo che se lo meritava veramente. Il fascismo...conoscerete la storia del prefetto Mori. Consiglio la visione del Prefetto di ferro con Giuliano Gemma, ottimo film su quella vicenda. Aveva cominciato un opera di tolleranza zero (come piace oggi) nei confronti della mafia e stava riuscendo nell'intento.
[+]
di migliorare le cose, in nessuna parte del mondo. L'egoismo, l'ottusità, l'avidità dei ricchi e dei potenti nel mondo è una cosa che non scomparirà mai e sarà sempre a scapito dei poveri, non ci sono cazzi.Avete voglia di rigirarla come volete. Il Bope ammazza solo disgraziati, non credo faccia fuori i pezzi grossi...I celerini spaccano gambe e teste di persone ormai inermi, se sono indifesi come donne e anziani meglio ancora. Non ho mai visto rompere la testa di qualche stronzo che se lo meritava veramente. Il fascismo...conoscerete la storia del prefetto Mori. Consiglio la visione del Prefetto di ferro con Giuliano Gemma, ottimo film su quella vicenda. Aveva cominciato un opera di tolleranza zero (come piace oggi) nei confronti della mafia e stava riuscendo nell'intento. Quando cominciò a salire la scala gerarchica mafiosa cominciò a toccare qualcuno di troppo potente e influente e allora il regime lo decorò con una medaglia e lo spedì a Roma a fare il deputato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
reiver
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
x paleutta e per tutti
|
|
|
|
Concordo in parte,anche se sono un pochino più ottimista di te.Non getterei in ogni caso tutte le colpe sulle forze dell'Ordine,anche loro spesso non sanno che pesci pigliare.Devono essere le leggi a comandare:perchè il whisky e le sigarette sono legali e la cocaina no?Basterebbe liberalizzare per togliere alla malavita una fonte inestimabile di profitto,come successe per il proibizionismo con Al Capone.Sono perfettamente d'accordo sul film di Squitieri,e anche sulla valutazione di quel momento storico.I metodi di Mori erano gli unici validi contro la malavita organizzata:spicci,durissimi,ma efficaci.Infatti fu fatto fuori...
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marco
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
luc, ma per favore!
|
|
|
|
chi sei? il classico comunista che vede fascisti da tutte le parti? secondo te Padilha è un fascista? ma dai... quindi secondo te, per il fatto di non riuscire a far rispettare la legge a tutti, non la si deve far rispettare a nessuno? quindi via libera a spacciatori, assisini, stupratori, ladri... che bello! droga libera per tutti! vero?
|
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paleutta
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
reiver
|
|
|
|
mori fu fatto fuori non tanto per i suoi metodi, piuttosto perchè aveva cominciato a pestare i piedi a chi non doveva. E' vero, io sono un pò troppo pessimista ma è la mia esperienza di vita ad avermi fatto perdere molti disincanti, spero di avere l'opportunità di ricredermi. Hai fatto caso che oggi quelli che hanno il coraggio di dire delle verità o di contrariare il potere vengono fatti passare per dei poveri scemi? Al di là di tutto uno come Di Pietro dovrebbe essere considerato quasi un eroe nazionale e invece tentano di farlo apparire come un fenomeno da baraccone. Lo stesso dicasi per Travaglio. Bisogna ossequiare i potenti, leccare i culi, prostrarsi per essere considerati meritevoli di rispetto.
[+]
mori fu fatto fuori non tanto per i suoi metodi, piuttosto perchè aveva cominciato a pestare i piedi a chi non doveva. E' vero, io sono un pò troppo pessimista ma è la mia esperienza di vita ad avermi fatto perdere molti disincanti, spero di avere l'opportunità di ricredermi. Hai fatto caso che oggi quelli che hanno il coraggio di dire delle verità o di contrariare il potere vengono fatti passare per dei poveri scemi? Al di là di tutto uno come Di Pietro dovrebbe essere considerato quasi un eroe nazionale e invece tentano di farlo apparire come un fenomeno da baraccone. Lo stesso dicasi per Travaglio. Bisogna ossequiare i potenti, leccare i culi, prostrarsi per essere considerati meritevoli di rispetto. Devo vedere un giornalista (giornalista....) come Belpietro trattare uno come Di Pietro come se fosse un povero scemo che farnetica. Ma scherziamo perdavvero?? Quel servo leccaculo brutto che pare il Joker di Batman ha il coraggio di spacciarsi per direttore di giornale???
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
x marco
|
|
|
|
"Le suggestioni messe in campo dal regista carioca sono esplicitamente fasciste": è tratto da un articolo di marzia gandolfi su questo sito. conosco alcuni fascisti (poliziotti italiani) le cui idee sono esattamente quelle di fondo del film, e uguali alle tue. ma, per carità, "fascista" mica è una parolaccia. è il berlusca che vede comunisti dappertutto. tu hai figli? io sì e ti dico che è impossibile imporgli una regola se per primo non la rispetti tu, se la testa è guasta non si può pretendere che i piedi funzionino. ma a te non interessa, tu sei di quelli che PROVA PIACERE a vedere quelle scene macabre e deve crearsi un alibi ideologico per giustificarlo.
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
x marco 2
|
|
|
|
la questione non è "non riuscire a far rispettare la legge a tutti", ma che in brasile chi è ricco e potente A PRIORI è al di sopra della legge, ci sono DEPUTATI che sono spacciatori, assassini, stupratori e ladri a cui nessuno si sogna di far rispettare la legge perchè lo stato sono loro. per loro sì che la droga è libera. naturalmente tu manco morto faresti il bandito, andresti a lavorare 12 ore al giorno per 100euro al mese e alla fine del mese il padrone ti dice pure che al momento non ce li ha, e devi pagare il medico privato perchè la sanità pubblica ti ammazza, perchè i potenti si sono fottuti i fondi dell'ospedale, e devi pagare la cena alla ragazza se no non te la dà. la maggioranza dei brasiliani sono eroi come te, qualcuno no.
[+]
la questione non è "non riuscire a far rispettare la legge a tutti", ma che in brasile chi è ricco e potente A PRIORI è al di sopra della legge, ci sono DEPUTATI che sono spacciatori, assassini, stupratori e ladri a cui nessuno si sogna di far rispettare la legge perchè lo stato sono loro. per loro sì che la droga è libera. naturalmente tu manco morto faresti il bandito, andresti a lavorare 12 ore al giorno per 100euro al mese e alla fine del mese il padrone ti dice pure che al momento non ce li ha, e devi pagare il medico privato perchè la sanità pubblica ti ammazza, perchè i potenti si sono fottuti i fondi dell'ospedale, e devi pagare la cena alla ragazza se no non te la dà. la maggioranza dei brasiliani sono eroi come te, qualcuno no. non sono un comunista ma uno scienziato che analizza cause e effetti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
luc....
|
|
|
|
Se stai così e ti stai facendo il sangue amaro è meglio che vai via della favelas perchè la cosa peggiorerà, certo che esistono politici corroti e malfattori, la giustizia completa e cieca non esiste da nessuna parte del mondo, se vuoi vivere in una favela e non rischiare la "palottola" persa puoi cambiare luogo di vita....rischi la pallotola persa anche fuori dalle favelas se è per questo. Le cose qui non sono tutte marcie come descrivi, a me per esempio a Firenze sono entrati due volte a casa mia (ragion perchè ora a Firenze ho la porta blindata al contrario di Rio dove a casa mia non sono mai entrati), poi mi hanno rubato cellulare e scooter a Roma, cosa devo pensare??? che in Italia è tutto marcio.
[+]
Se stai così e ti stai facendo il sangue amaro è meglio che vai via della favelas perchè la cosa peggiorerà, certo che esistono politici corroti e malfattori, la giustizia completa e cieca non esiste da nessuna parte del mondo, se vuoi vivere in una favela e non rischiare la "palottola" persa puoi cambiare luogo di vita....rischi la pallotola persa anche fuori dalle favelas se è per questo. Le cose qui non sono tutte marcie come descrivi, a me per esempio a Firenze sono entrati due volte a casa mia (ragion perchè ora a Firenze ho la porta blindata al contrario di Rio dove a casa mia non sono mai entrati), poi mi hanno rubato cellulare e scooter a Roma, cosa devo pensare??? che in Italia è tutto marcio...no per il contrario vivo in Italia lo stesso, cosicome a Rio dove vivo bene uguale. Non vale la pena farsi il sangue amaro per le ingiustizie del mondo perchè queste esisteranno sempre, vale la pena aiutare qualcuno vicino a te. Ciao.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paleutta
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
insomma marcia
|
|
|
|
vivi in italia o in brasile? qui non ci capisce più nulla!
|
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
reiver
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
x paleutta
|
|
|
|
In linea di massima i giornalisti non-servi sono pochissimi,e ancora di meno sono quelli non schierati politicamente:secondo me un vero giornalista dovrebbe solo documentare,fare inchieste,essere un "investigatore della verità",non un semplice portavoce,come appunto Belpietro e molti altri.Su Di Pietro-eroe invece non sono molto d'accordo.Niente da dire sulla sua attività di giudice,che è servita a scoperchiare (dolorosamente per me) un sistema corrotto alle fondamenta.Però...come politico non ce lo vedo.E non perchè non si esprime in maniera forbita,ma perchè ha idee confuse,ha una mentalità di destra e sta a sinistra;e poi,un magistrato che indaga sui politici e poi si candida non mi piace tanto (anche se è perfettamente lecito).
[+]
In linea di massima i giornalisti non-servi sono pochissimi,e ancora di meno sono quelli non schierati politicamente:secondo me un vero giornalista dovrebbe solo documentare,fare inchieste,essere un "investigatore della verità",non un semplice portavoce,come appunto Belpietro e molti altri.Su Di Pietro-eroe invece non sono molto d'accordo.Niente da dire sulla sua attività di giudice,che è servita a scoperchiare (dolorosamente per me) un sistema corrotto alle fondamenta.Però...come politico non ce lo vedo.E non perchè non si esprime in maniera forbita,ma perchè ha idee confuse,ha una mentalità di destra e sta a sinistra;e poi,un magistrato che indaga sui politici e poi si candida non mi piace tanto (anche se è perfettamente lecito).Senza contare (qui lo dico e qui lo nego) che ho avuto modo di conoscere un paio di suoi rappresentanti con le mani per niente...pulite.E per un partito che ce la mena con la moralità è un fatto inconcepibile.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
sabato 7 giugno 2008
|
|
x paleutta.
|
|
|
|
per lavoro, 6 mesi in Italia in due città e 6 mesi in Brasile (Rio e Sao Paulo). Ora sono a Rio de Janeiro. Ciao. ;D.
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
il mio pensiero sul brasile
|
|
|
|
Leggendo i vostri interventi mi sto facendo una cultura sul Brasile (ma perché a scuola queste cose non le dicevano??), e mi sono fatto questa impressione: proprio bene non si vive, o almeno, rispetto all'Italia, c'è meno equilibrio tra il "troppo povero" e il "troppo ricco". O troppa povertà o troppa ricchezza, è così? A questo punto meglio l'Italia con tutti i suoi difetti. Per non parlare del fattore sicurezza... Penso che l'unica vera motivazione per non andare in un luogo a vivere sia mettere a repentaglio la mia sicurezza, o meglio, la mia vita. Bisogna avere le palle, e io in questo caso non ce le ho. Ma mi sentirei sicuramente più protetto con le forze dell'ordine (anche se combinano schifezze) che senza di loro.
[+]
Leggendo i vostri interventi mi sto facendo una cultura sul Brasile (ma perché a scuola queste cose non le dicevano??), e mi sono fatto questa impressione: proprio bene non si vive, o almeno, rispetto all'Italia, c'è meno equilibrio tra il "troppo povero" e il "troppo ricco". O troppa povertà o troppa ricchezza, è così? A questo punto meglio l'Italia con tutti i suoi difetti. Per non parlare del fattore sicurezza... Penso che l'unica vera motivazione per non andare in un luogo a vivere sia mettere a repentaglio la mia sicurezza, o meglio, la mia vita. Bisogna avere le palle, e io in questo caso non ce le ho. Ma mi sentirei sicuramente più protetto con le forze dell'ordine (anche se combinano schifezze) che senza di loro. Altrimenti ci sarebbe l'anarchia, e scelgo allora il male minore. Tanto sognare la giustizia perfetta e incontaminata è utopia.
[-]
[+] hai visto quanto è grande il brasile?
(di nicola)
[ - ] hai visto quanto è grande il brasile?
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
eh..no...
|
|
|
|
Non sono con la pessima distribuzione di rendita in Brasile. Ma non sono d'accordo con la stampa europea che quasi totalmente fa vedere solo le cose brutte del Brasile e questa cosa mi fa incavolare non poco. Come se dell'Italia all'estero facessero vedere solo le cose brutte del paese. Su questo non sono d'accordo e devo dire che viaggio e molto dentro il Brasile, e non vedo solo schifezze, il Brasile è un paese che sta migliorando e molto ma purtroppo le notizie delle cose buone del paese non escono mai all'estero. Quel che vedo è una marea di Europei principalmente Italiani e Spagnoli che si stanno stabilendo in Brasile, cambiano casa e paese per venire qui a vivere e conosco anche molte persone pensionate in Italia che hanno scelto il Brasile per vivere perchè in Italia con le loro pensione farebbero la fame e qui hanno anche una Posada a Bahia.
[+]
Non sono con la pessima distribuzione di rendita in Brasile. Ma non sono d'accordo con la stampa europea che quasi totalmente fa vedere solo le cose brutte del Brasile e questa cosa mi fa incavolare non poco. Come se dell'Italia all'estero facessero vedere solo le cose brutte del paese. Su questo non sono d'accordo e devo dire che viaggio e molto dentro il Brasile, e non vedo solo schifezze, il Brasile è un paese che sta migliorando e molto ma purtroppo le notizie delle cose buone del paese non escono mai all'estero. Quel che vedo è una marea di Europei principalmente Italiani e Spagnoli che si stanno stabilendo in Brasile, cambiano casa e paese per venire qui a vivere e conosco anche molte persone pensionate in Italia che hanno scelto il Brasile per vivere perchè in Italia con le loro pensione farebbero la fame e qui hanno anche una Posada a Bahia. Incredibile che digitando la parola brasile su google Italia escono solo cose brutte del paese e questo non è bene è disiformazione.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
eh...no..2
|
|
|
|
Disinformazione della stampa che vede e scrive solo guardando in direzione unica, ma giusto per chiarire quello che dice Andrea è esagerato, dire che bisogna avere palle per vivere in Brasile...ma quando mai??? Ci persone che muoiono anche di vecchiaia qui eh....non generalizziamo, ci sono cose brutte e cose belle come dappertutto.
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
comunque....
|
|
|
|
Vi saluto è stato un piacere discutere con tutti voi, domani sono di nuovo in partenza. Ciao a todos.
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
per luc.....
|
|
|
|
Ti consiglio di vedere il nuovo film di Breno Silveira "Era uma vez...", il film ti piacerà moltissimo sono sicura. il sito di riferimento è w ww.eraumavezofilme.com.br, Guardalo miraccomando, film raccomandato ai romantici. Ciao.
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marcia
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
volevo corregere....
|
|
|
|
nel mio commento "eh...no" volevo scrivere che sono d'accordo con la pessima distribuzione economica in Brasile. Ciao e a presto, buon proseguimento a todos.
|
|
|
[+] lascia un commento a marcia »
[ - ] lascia un commento a marcia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
x andrea e marcia
|
|
|
|
non mi sono mai sognato l'abolizione delle forze dell'ordine, io vorrei solo che fossero più efficienti, che non uccidessero anche quando non è necessario, che non sparassero in mezzo alla folla, che si ricordassero che sono pagati coi soldi delle mie tasse, che non si comportassero come palloni gonfiati solo perchè hanno sempre ragione loro. NESSUNO si può considerare a priori superiore a me solo perchè ha una pistola e se mi spara sa che in galera non ci andrà, sa che i giornali diranno che ero un trafficante e ho sparato per primo. detto questo, abbiamo analizzato solo i lati negativi del brasile e ha ragione marcia, europei si stanno stabilendo lì a migliaia, ci sarà un buon motivo. e poi, andrea, alcuni buoni motivi già li ho raccontati.
[+]
non mi sono mai sognato l'abolizione delle forze dell'ordine, io vorrei solo che fossero più efficienti, che non uccidessero anche quando non è necessario, che non sparassero in mezzo alla folla, che si ricordassero che sono pagati coi soldi delle mie tasse, che non si comportassero come palloni gonfiati solo perchè hanno sempre ragione loro. NESSUNO si può considerare a priori superiore a me solo perchè ha una pistola e se mi spara sa che in galera non ci andrà, sa che i giornali diranno che ero un trafficante e ho sparato per primo. detto questo, abbiamo analizzato solo i lati negativi del brasile e ha ragione marcia, europei si stanno stabilendo lì a migliaia, ci sarà un buon motivo. e poi, andrea, alcuni buoni motivi già li ho raccontati...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lilli
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
sul brasile..
|
|
|
|
Marcia non voglio che tu la prenda come un'offesa(perchè non lo è),è giusto che tu difenda il tuo paese e sono sicura che il Brasile non sia solo le cose brutte che vediamo noi dal di fuori ma io sono completamente d'accordo con Andrea. Neanch'io ho abbastanza "fegato"(eh eh)per vivere in Brasile..ma faccio un discorso puramente personale e soggettivo.
|
|
|
[+] lascia un commento a lilli »
[ - ] lascia un commento a lilli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
trito.
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
per paleutta
|
|
|
|
non farti prendere dal pessimismo. comunque non è uguale dappertutto. esistono paesi più civili, scandinavia e co. resistenza sempre.
|
|
|
[+] lascia un commento a trito. »
[ - ] lascia un commento a trito. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
reiver
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
eh eh eh,povero bondi!
|
|
|
|
E' il tormento e l'estasi della povera Lilli.Scrove poesie,lo sapevate?Ne ho trascritto una:"Egregio Cavaliere, con molta discrezione/metto la mia lingua a sua disposizione/andando via farò anche l'inchino/son nato comunista e morirò lecchino".Un esempio di autoironia,visto che ho votato per il Popolo della libertà,eh eh eh.
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
maryluu
|
domenica 8 giugno 2008
|
|
anche io
|
|
|
|
ho recensito Indiana Jones!! :)
|
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
lunedì 9 giugno 2008
|
|
chiarimenti sul brasile per marcia e luc
|
|
|
|
Come potete immaginare, giudico solo in base a quello che sento dire da voi, e dato che si sta parlando soprattutto di problemi, probabilmente mi sono lasciato prendere da un certo pessimismo riguardo alla situazione del Brasile, che però non conosco di persona. Non dubito che ci sia anche del buono nel Brasile, ho solo detto che il "male" che c'è è più concentrato di quanto non sia in Italia, e più pericoloso, meno controllabile. In quel senso bisogna avere fegato. Luc, non avevo capito bene, comunque sia quel tipo di polizia che dici è proprio uno di quei fattori che mi fanno preferire le forze dell'ordine italiane. Conosco le tue buone ragioni per cui sei lì, l'importante è essere soddisfatti e trovare l'ambiente ideale nel quale vivere.
[+]
Come potete immaginare, giudico solo in base a quello che sento dire da voi, e dato che si sta parlando soprattutto di problemi, probabilmente mi sono lasciato prendere da un certo pessimismo riguardo alla situazione del Brasile, che però non conosco di persona. Non dubito che ci sia anche del buono nel Brasile, ho solo detto che il "male" che c'è è più concentrato di quanto non sia in Italia, e più pericoloso, meno controllabile. In quel senso bisogna avere fegato. Luc, non avevo capito bene, comunque sia quel tipo di polizia che dici è proprio uno di quei fattori che mi fanno preferire le forze dell'ordine italiane. Conosco le tue buone ragioni per cui sei lì, l'importante è essere soddisfatti e trovare l'ambiente ideale nel quale vivere. Il rovescio della medaglia è in tutti i paesi, anche nei paesi nordici "perfetti" ci sono i lati negativi, la gente è statisticamente più depressa! A sto punto meglio la "munnezza"! :-)
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
petrus
|
lunedì 9 giugno 2008
|
|
andrea scusa se...........
|
|
|
|
mi intrometto, ma il fatto di conoscere e giudicare le cose senza averle vissute nel posto, e solo basandosi su informazioni che arrivano da documentari televisivi e tipico dell'uomo moderno di tutti i paesi. la realta' e' gia' difficile da afferrare e da interpretare di prima persona, figurati quando ti viene raccontata dagli altri, che per vari motivi di tornaconto politico o economico ed anche religioso la filtrano, o meglio ti inquadrano solo le cose positive o negative esaltandole. il luogo comune o il stereotico e determinante nel giudizio. esiste la realta' che e' un insieme di fatti e vicende che possono essere belle per alcuni e brutte per altri. poi quella virtuale, televisiva,pubblicitaria,insomma di tutti i mezzi di informazione che la comunicano con i loro modelli , che e' anch'essa rappresentazione del reale, ma impersonale in quanto non vissuta di prima persona.
[+]
mi intrometto, ma il fatto di conoscere e giudicare le cose senza averle vissute nel posto, e solo basandosi su informazioni che arrivano da documentari televisivi e tipico dell'uomo moderno di tutti i paesi. la realta' e' gia' difficile da afferrare e da interpretare di prima persona, figurati quando ti viene raccontata dagli altri, che per vari motivi di tornaconto politico o economico ed anche religioso la filtrano, o meglio ti inquadrano solo le cose positive o negative esaltandole. il luogo comune o il stereotico e determinante nel giudizio. esiste la realta' che e' un insieme di fatti e vicende che possono essere belle per alcuni e brutte per altri. poi quella virtuale, televisiva,pubblicitaria,insomma di tutti i mezzi di informazione che la comunicano con i loro modelli , che e' anch'essa rappresentazione del reale, ma impersonale in quanto non vissuta di prima persona. l'omologazione produce da tempo uomini in serie. come diceva arbore " la vita e' tutto un quiz "
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a petrus »
[ - ] lascia un commento a petrus »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
lunedì 9 giugno 2008
|
|
per petrus
|
|
|
|
No, io mi sono fatto un'idea del Brasile non guardando la tv (le cui informazioni io stesso filtro) ma leggendo gli interventi di Luc e Marcia. Perciò comunque è un'idea più vicina alla realtà di quanto lo sia quella di chi vede il tutto alla tv. Gli stereotipi ci sono ovunque. Anche in Brasile penso che immaginino l'Italia come un pizzaiolo con la coppola e il sole dietro. E magari anche un po' d'immondizia... Ma resta il fatto che in Italia le esecuzioni sommarie di cui ho sentito parlare per ora non accadono. Quindi, so che c'è il buono in Brasile, ma il "peggio" è peggiore rispetto all'Italia, da quanto ho capito. Se poi sbaglio correggetemi.
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
petrus
|
lunedì 9 giugno 2008
|
|
x andrea
|
|
|
|
diciamo che il peggio e peggio dell'italia e il meglio anche, ed in certi aspetti supera il peggio quindi alla fine le cose si bilanciano. comunque insisto, vai di persona ,chiaramente lo dico senza sminuire le testimonianze di luc o di marcia che semdra si trovino molto in disaccordo.
|
|
|
[+] lascia un commento a petrus »
[ - ] lascia un commento a petrus »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
lunedì 9 giugno 2008
|
|
per petrus
|
|
|
|
Un viaggio in Brasile sicuramente lo farò, quando avrò i mezzi, sono convinto che l'esperienza diretta sia necessaria per qualsiasi obiettiva osservazione.
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|