Quel treno per Yuma |
||||||||||||||
Un film di James Mangold.
Con Russell Crowe, Christian Bale, Peter Fonda, Gretchen Mol, Ben Foster.
continua»
Titolo originale 3:10 to Yuma.
Western,
durata 117 min.
- USA 2007.
- Medusa
uscita venerdì 19 ottobre 2007.
MYMONETRO
Quel treno per Yuma ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un treno pieno di spaghetti...
di REIVERFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 7 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono un patito del genere western,e per questo leggere l'incasso americano del film di Mangold mi ha messo addosso un certo entusiasmo,unito alla consapevolezza che il regista è un estimatore dell'originale che è ,a mio modesto parere,uno dei venti migliori western di tutta la storia del cinema.Da lì in poi,però,ho incominciato ad arricciare il naso.Prima ho letto l'intervista di Crowe,che in buona sostanza bocciava il film di Daves e tutto il genere western americano a favore dei film italiani e australiani (?!!).Poi è arrivato il momento della visione.L'inizio non è stato male:qualche suggestiva ripresa dei fuorilegge a cavallo mi ha ricordato alcuni dei miei classici prediletti,tipo "Sfida nell'alta Sierra" di Peckinpah.Ma è stato un fuoco di paglia.Nella caratterizzazione dei personaggi (in particolare quella di Charlie Prince,ma non solo),nella violenza gratuita ed eccessiva di alcune scene (come quella dell'incendio della diligenza,o della tortura del protagonista,pittoresca citazione di "Rambo II"),nella scarsa credibilità delle sparatorie,nelle stucchevoli citazioni bibliche di Wade ho letto richiami precisi ai western-spaghetti,senza neppure l'ironia che caratterizzava le produzioni di quel tipo.La struttura narrativa del film ricalca quella dell'originale:c'è un'aggiunta di una ventina di minuti di "action",buoni per rendere il prodotto più accattivante agli occhi del pubblico più giovane (che infatti in America ha mostrato di gradire).Ma le analogie col primo "Quel treno per Yuma" purtroppo terminano lì.Non c'è più la bellissima canzone di Frankie Laine,non ci sono gli eccellenti caratteristi nei ruoli di contorno,non c'è la tensione psicologica che segna la dicotomia tra i due protagonisti,simboli delle due facce della frontiera,quella legata alla violenza degli avventurieri,e quella dei "conquistatori",cioè dei coloni e dei contadini.Bale recita con estrema professionalità e convinzione,ma non ha la sofferta dignità di Van Heflin.Crowe si comporta invece come se non avesse mai visto l'originale.Che sia un attore completo ed eclettico è fuori di dubbio,ma Glenn Ford nel ruolo di Wade è almeno tre categorie sopra:dona al suo personaggio un fascino e una personalità assolutamente inimitabili,basta confrontare la scena della seduzione della barista per rendersene conto.Nell'originale Felicia Farr è completamente soggiogata dalla personalità di Wade,nel rifacimento Vinessa Shaw pare disposta ad andare a letto col primo arrivato,e Crowe sembra persino disinteressato alla vicenda.Ma il vero punto debole del remake è lo sconcertante finale.Quello dell'originale è assolutamente indimenticabile,con l'agognata pioggia che riga il volto dei protagonisti,lo sguardo di Ford che vale più di mille parole,le note della canzone di Laine che salgono prepotenti...Ogni volta che lo rivedo un brivido mi accarezza la schiena.Nel remake muore Bale,Crowe uccide cinque pistoleri in tre centesimi di secondo (neanche Trinità ci sarebbe riuscito),sale sul treno e poi chiama il cavallo col fischio (altra citazione di Trinità),per fare capire che di lì a poco taglierà la corda.Una conclusione freddina per un film abbastanza tiepido,almeno per me che avevo bisogno di un "caffè western" bollente.Tre stelle,cioè la sufficienza,per qualche bella scena,e per il coraggio di riportare il western al cinema.Ma ci sono troppi spaghetti su quel treno per Yuma...
[+] lascia un commento a reiver »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lobohombre 2° | diego 3° | federico zecchini 4° | angels lume '93 5° | samanta 6° | dandy 7° | ultimoboyscout 8° | giorpost 9° | my_movies_land 10° | renato c. 11° | dario 12° | bob
Rassegna stampa
Luigi Paini Marco Giusti Fabio Ferzetti Terrence Rafferty Jean-Luc Douin A. O. Scott |
SAG Awards (1) Premio Oscar (3) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |