Sicko

Un film di Michael Moore. Con Michael Moore, George W. Bush, Bill Clinton, Hillary Clinton, John Graham (II), Tucker Albrizzi.
continua»
Documentario, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - USA 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 24 agosto 2007. MYMONETRO Sicko * * * - - valutazione media: 3,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un film toccante e importante Valutazione 4 stelle su cinque

di Tweetie976


Feedback:
sabato 25 agosto 2007

Penso con rassegnazione a tutte le laconiche, pretestuose critiche che potranno essere e che sono state addotte da certa critica, che sembra rifiuti a priori un riconoscimento del valore oggettivo di film come questi. Certe volte bisognerebbe mettere da parte il proprio ego e la propria presunzione, e invece di concentrare il proprio articolo ai margini del nocciolo della questione sfoderando altisonanti ma straabusati paroloni come "manicheismo", bisognerebbe invece parlare del messaggio che un film come questo lancia. D'accordo con l'obiezione che non tutto all'estero è perfetto come dipinto, nel caso di assistenza sanitaria statale (a proposito, mi rendo conto come il giornalismo in Italia sia sempre più scadente: Valerio Caprara avrebbe potuto informarsi che l'Italia non è stata contemplata nel film poerchè Moore aveva già troppo materiale, sebbene fosse stata nei piani); ma questa visione un po' frammentaria non deve distogliere da uno scandalo come quello che persiste nel paese più ricco del mondo: gli Stati Uniti. Un Paese in cui il lobbismo permette di lucrare anche sulla morte della gente. In cui la possibilità di sopravvivere dipende da una firma su un pezzo di carta. In cui più i dirigenti fanno risparmiare le loro compagnie (e quindi meno curano i malati) e più ricevono bonus e incentivi, come fossero venditori di aspirapolveri o di automobili. Una nazione che si vanta delle proprie libertà, del proprio benessere...e poi una madre è costretta a vedere la propia bambina morire perchè l'ospedale in cui viene portata non è convenzionato con la sua assicurazione. Dove i malati che non possono pagare vengono cacciati come barboni in mezzo ad una strada, magari ancora con gli aghi delle flebo al braccio, e cancellando le prove del ricovero. Una patria che con tutte quelle bandiere sventolate davanti agli occhi sta perdendo e ha perso la visuale...non ha la forza e la voglia di protestare, così come invece succede altrove, dove la democrazia non viene esportata a suon di bombe. Il sogno americano? Io direi l'incubo americano. Quale Paese è un Paese in cui un uomo malato di cancro deve morire (pur avendo la possibilità di salvarsi) per mantenere alti i profitti delle imprese? E' assurdo che gli americani accettino questo, il profitto non dovrebbe per nessun motivo essere associato alla salute delle persone, c'è qualcosa di molto diabolico in tutto ciò e nel modo in cui il governo, che dovrebbe proteggere le persone, crei, alimenti e copra questo sistema. Il film affronta della realtà oggettive, fatti concreti e incontestabili e non si basa quindi sulle opinioni personali di Michael Moore, il cui stile può o non può piacere. Personalmente mi piace molto la sua finta ironia nell'intervistare le persone, nel cercare la verità, mi piace il suo mescolare comicità (e si ride davvero) a momenti toccanti, che non risultano mai artefatti...chi se ne frega se la scena del saluto tra pompieri cubani e eroi civili dell'11 settembre risulti un po' mielosa...è un momento toccante, come moltissimi altri nel film, specie quando a parlare sono i diretti interessati. Per cui trovo ridicolo stare lì a scervellarsi sullo stile di Michael Moore per trovare difetti al film e tentare di desautorarlo: il film raggiunge il suo scopo perchè fa: riflettere, commuovere, pensare, sorridere e INCAZZARE. E' per questo che tutti (soprattutto gli americani) dovrebbero vederlo.

[+] lascia un commento a tweetie976 »
Sei d'accordo con la recensione di Tweetie976?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
80%
No
20%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Sicko | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefania margiacchi
  2° | meie
  3° | giacomo
  4° | marco
  5° | serena z
  6° | coda di lupo
  7° | piernelweb
  8° | matteoeo
  9° | serena
10° | ciceronix
11° | nexus
12° | silvio
13° | filippo catani
14° | nexus
15° | gionni
16° | luca scialò
17° | gianleo67
18° | jd
19° | franco
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Aldo Fittante
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 24 agosto 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità