7/8 - Sette ottavi |
|||||||||||||
Un film di Stefano Landini.
Con Alessandro Vantini, Flavio Montrucchio, Roberto Citran, Fabrizio Nicastro, Ernesto Mahieux.
continua»
Drammatico,
durata 74 min.
- Italia 2006.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film non è solo musica
di Stefano VFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 28 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fascismo, fine anni '30 inizi '40. Classica storia antifascisti ed ebrei contro i fascisti, ma poi, quale storia? Bassima qualità della sceneggiatura, attori non eccellenti, fa sorridere anche in certe scene un po' ridicole come il discorso con Dio, una delle scene più banali che abbia mai visto al cinema e il soldato tedesco scuro con il baffo nero, più che un soldato del terzo reich sembrava un pastore sardo. Clicchè continui ed imbarazzanti. Si salva solo la musica che è molto piacevole, il film e le immagini sembrano solo a supporto della bella musica che scorre durante il film. Non capisco l'utilità e la funzione del binco e nero, forse per datare la storia a 70 anni fa, ennesima banalità senza utilità per la storia. Il voto 2 stelle è solo per la musica, altrimenti una stella sarebbe stata più che sufficiente.
[+] lascia un commento a stefano v »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||