I figli degli uomini |
||||||||||||||
Un film di Alfonso Cuarón.
Con Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam.
continua»
Titolo originale Children of Men.
Drammatico,
durata 114 min.
- Gran Bretagna, USA 2006.
uscita venerdì 17 novembre 2006.
MYMONETRO
I figli degli uomini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
brutto, bruttissimo
di LucaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 28 novembre 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parliamoci chiaro: l'idea é ottima. Cuaron ci sa fare come regista. Gli attori sono tra più bravi che ci siano in circolazione. Allora come mai, com'é possibile, dico io, che il film é così brutto? Ma brutto brutto brutto. E' drammatico. La risposta é una sola, e si forma nella mia mente gigantesca, come the house of parliement sopra il tamigi. La sceneggiatura, signori miei, LA SCENEGGIATURA!!! Niente di meno ho letto che é stata partorita da sei persone questa "sceneggiatura", questo 'capolavoro' della drammaturgia. scusate l'ironia amarissima, ma erano dei dialoghi assolutamente inascoltabili.1 lei gli fa, 'scusami per questa messinscena... la polizia ci sta dando parecchi problemi' : non ho capito, tu per non farti notare rapisci un tizio in pieno giorno nel centro di londra con le armi automatiche?2 a un certo punto un tizio spara nel vuoto, a un metro da un bambino in fasce, con un'arma di grosso calibro, e il bambino? neanche un singhiozzo, un pianticino, dorme beatamente. Ma fossero queste stranezze il problema, ci si può anche stare, il dramma é che questa é una di quelle classiche sceneggiature letteralmente ossessionate dall'urgenza di informarti di un milione di cose, e cioé che il mondo sta cadendo a pezzi, che tutti sono cattivi e se ne fregano fondamentalmente di tutto, torva i mezzi più semplicistici, o meglio, più facili, per spiegarti l'idea del film, dagli spot ironici sull'orgoglio britannico ( e questo é anche divertente) a battutte che diventano monologhi assolutamente inspiegabili sulla condizione degradata del mondo... come se io uscissi la mattina e andassi in giro dicendo "ciao, sono Luca, uno studente di Napoli appassionato di cinema...sono una brava persona". Per non parlare della scena ridicola in cui muore micheal Caine, ma che battute gli fate dire? che cos'é ironia? satira? comicità demenziale? assolutamente inascoltabili anche i dialoghi tra Owen e la Moore (che io adoro comunque) "ma tu lo fai per i soldi..." , " aveva i tuoi occhi...", non é tanto una telenovela brasiliana quanto un guppo di sceneggiatori che ha bisogno a tutti costi di far sapere al pubblico i trascorsi della storia, sacrificando quel che si suol dire "personaggio", e clive owen si ricava due siparietti di cinema muto in cui di colpo, senza preavviso, in modo telefonatissimo cade a terra sofferente, per non mostrare agli altri il suo dolore. E ce ne sarebbe ancora, da dire: quanti spunti che sono stai accennati, e non sono stati sfruttati fino in fondo, troppi. La regia sceglie un taglio piano, non osa mai molto, ci sono un paio di invenzioni carine, tipo scene di assalti riprese, totalmente, dall'interno di un'automobile, ma non é certo un film particolarmente inventivo. però comunque bene, secondo me. Gli attori sono bravi, anche se rimangono un po' inespressi. Insomma: regia 5 più, attori 6, sceneggiatura 2 -. media 4.
[+] lascia un commento a luca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | romeo79 3° | nuanda 4° | writer58 5° | cineofilo92 6° | sc 7° | lg 8° | kondor17 9° | riccardo 10° | elgatoloco 11° | paolp78 12° | jacopo b98 13° | sadis 14° | antonello villani 15° | gianleo67 16° | riccardo 17° | oblomovita 18° | l.e.c. |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (6) Articoli & News |
|