I figli degli uomini |
||||||||||||||
Un film di Alfonso Cuarón.
Con Clive Owen, Julianne Moore, Michael Caine, Chiwetel Ejiofor, Charlie Hunnam.
continua»
Titolo originale Children of Men.
Drammatico,
durata 114 min.
- Gran Bretagna, USA 2006.
uscita venerdì 17 novembre 2006.
MYMONETRO
I figli degli uomini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mera ideologia
di Ciccio ©Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 7 settembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Certo non si può chiedere a qualsiasi cineasta di sfornare opere meritorie su temi al limite della fantascienza ; non esistono solo i Terry Gillian con il suo visionario "The twelve monkeys army" e probabilmente in questo caso il budget era minore , anche se la presenza di un Caine o di una Moore mi porta a pensare che questa disponibilità economica non fosse poi così piccola . Comunque siamo di fronte ad un'operazione ideologica volta a marchiare con l'infamia uno stato occidentale e la sua politica nei confronti dell'immigrazione proiettandole in un futuro che non esiste , con connotazioni decise dal regista al solo scopo di diffamare e delegittimare il presente paventando un impossibile confronto con quello che si "potrebbe" arrivare a fare nel corso di una "deriva autoritaria" futura . In pratica come faceva Lombroso , che giudicava le persone nell'adolescenza dicendo che sicuramente , in base a criteri somatici , nel futuro avrebbero commesso crimini ; per cui erano da "rinchiudere" preventivamente . Una grossa delusione , un film noioso e con poche idee stiracchiate da una sceneggiatura svogliata lungo 95 minuti di pena . L'antipatia e l'intelligenza ai minimi termini della ragazzina incinta completa il cerchio ; note positive Clive Owen , perennemente stranito ma allo stesso tempo lucido e razionale , oltre ad alcune inquadrature della magnifica campagna inglese . L'Inghilterra e la sua civiltà non piacciono neppure a me , visto che l'Europa è condannata a pagare l'insano girovagare dei sudditi di Sua Maestà nei secoli scorsi ( medio oriente in primis ), ma da questo a metterli sul banco degli imputati per qualcosa che non hanno fatto è una vera abnormità gratuita . Del resto non mi risulta che la Magna Charta l'abbiano redatta in uno staterello tribale , o ad Haiti mentre celebrano il "baron samedi" , o in sud-africa durante le "democratiche" lotte tribali tra zulu e xhosa . Pur con tutti i suoi difetti , il parto dell'Illuminismo è l'unico che abbia avuto la forza di condannarsi , auto-riformarsi ed evolversi specie relegando l'influsso nefasto delle religioni ai margini dei poteri decisionali . Buio è il futuro , ma con gente come Cuaron in giro a propagandare idiozie lo diventa ancor di più .
[+] lascia un commento a ciccio © »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | romeo79 3° | nuanda 4° | writer58 5° | cineofilo92 6° | sc 7° | lg 8° | kondor17 9° | riccardo 10° | elgatoloco 11° | paolp78 12° | jacopo b98 13° | sadis 14° | antonello villani 15° | gianleo67 16° | riccardo 17° | oblomovita 18° | l.e.c. |
Festival di Venezia (1) Premio Oscar (6) Articoli & News |
|