Spanglish - Quando in famiglia sono troppi a parlare |
||||||||||||||
Un film di James L. Brooks.
Con Adam Sandler, Téa Leoni, Paz Vega, Cloris Leachman, Thomas Haden Church.
continua»
Titolo originale Spanglish.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2005.
uscita venerdì 15 aprile 2005.
MYMONETRO
Spanglish - Quando in famiglia sono troppi a parlare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Confuso sì, però...di xyxFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 5 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[Contiene anticipazioni] Credo che il difetto maggiore sia un certo bifrontismo: comincia come commedia leggera giocata sulle difficoltà di comunicazione, linguistica e culturale, e termina amaramente sull'invalicabilità di certi confini, non solo culturali e sociali. I personaggi debbono tutti rinunciare alla possibilità di essere qualcos'altro; però, in fondo, l'incontro e la rinuncia sono stati la possibilità di essere meglio ciò che si è. Forse è una morale un po' negativa; ma in fondo il commento finale della bambina non è che lei è messicana, ma che lei è figlia di sua madre. Essere se stessi può essere anche l'orgoglio di riconoscere la fatica e i sacrifici che altri hanno compiuto per noi. Non direi proprio che la domanda finale di Florencia alla figlia sia un aut aut caratterizzato da _distacco e finti compromessi privi di vera comunione e libertà di espressione_. Direi piuttosto che sia il bisogno di capire ciò che si vuole essere. Resta, purtroppo, un film non omogeneo
[+] lascia un commento a xyx »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
SAG Awards (1) Golden Globes (1) Articoli & News |
|