Dario Zonta
L'Unità
L’educazione fisica delle fanciulle del regista inglese John Irvin è stato il primo film della 62a Mostra di Venezia ad essere stato proiettato, almeno seguendo la programmazione per la stampa. Di solito i film che iniziano il festival o hanno la caratura delle «aperture» (come Sette Spade di Tsui Hark, bellissima epopea cappa e spada), oppure sono delle fregature, mandate subito (quando ancora scarsa è l’affluenza) per togliersi dall’imbarazzo. Il film di Irvin (regista inglese con una filmografia media, e qualche lampo - come Hamburger Hill) appartiene al genere «fregature» perché si pone come un’illustrazione patinata del romanzo di Wedekind Mìne-haha. [...]
di Dario Zonta, articolo completo (2309 caratteri spazi inclusi) su L'Unità 1 settembre 2005