La guerra di Mario

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La guerra di Mario   Dvd La guerra di Mario   Blu-Ray La guerra di Mario  
Un film di Antonio Capuano. Con Marco Grieco, Valeria Golino, Andrea Renzi, Anita Caprioli, Rosaria De Cicco.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Italia 2005. uscita venerdì 3 marzo 2006. MYMONETRO La guerra di Mario * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L'odore del sangue (borghese e proletario) Valutazione 3 stelle su cinque

di Mario Conti


Feedback:
mercoledì 29 novembre 2006

Anche un sogno sanguinario, una fantasmagoria di corpi trucidati e membra sezionate, è un modo per sentirsi vivi, per non abbandonarsi alla realtà che si vive, e per ricordare l'unica realtà (pur misera e degradata) che si conosca. Questo è il bambino Mario:un ingenuo e rozzo sognatore, un prodotto dell'ambiente e della società che lo hanno visto nascere e lo hanno inevitabilmente forgiato. Nel film di Capuano domina una visione deterministica dell'esistenza: ognuno è quello che è perchè così deve essere, ognuno è agito da forze più grandi o più adulte, siano esse la strada o mamme adottive o naturali fra loro diversissime. I sogni borghesi di normalità e di amore genitoriale, quell'amore di per sè lindo, pulito, ordinato, fanno i conti con la verità che Mario incarna; la verità della strada, dela grettezza di gesti e comportamenti, della precaria arte dell'arrangiarsi che tutto pervade e diventa quasi struggente sistema di vita. A nulla serve la sincera disponibilità della madre adottiva: la permissività travestita da moderno e idealista modello educativo pur non potrà normalizzare Mario, ormai marchiato dai suoi natali,ormai corrotto nei suoi geni da ragazzino di strada. Questo colpisce nel bel film di Capuano: l'inavvicinabilità di mondi ormai alla deriva, quello borghese con i suoi deficit strutturali di comunicazione (la figlia rimprovera alla madre do non averle inculcato il valore ed il sapore della maternità) e quello sottoproletario, con il suo dialetto sferzante ed icastico e le sincere paraculaggini. Il tutto reso da interpretazioni intense e soffici, non un urlo di troppo, solo qualche insistenza sulle colorite fantasie di un bambino (giustamente?) troppo grande e maturo per la propria età anagrafica.

[+] lascia un commento a mario conti »
Sei d'accordo con la recensione di Mario Conti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La guerra di Mario | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (8)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® Mo-Net s.r.l. P.IVA: 05056400483 Licenza Siae n. 2792/I/2742.
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.
credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità