La guerra di Mario |
||||||||||||||
Un film di Antonio Capuano.
Con Marco Grieco, Valeria Golino, Andrea Renzi, Anita Caprioli, Rosaria De Cicco.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 3 marzo 2006.
MYMONETRO
La guerra di Mario ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Grande cinema italiano
di LBavassanoFeedback: 10994 | altri commenti e recensioni di LBavassano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 21 marzo 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gran bel film "La guerra di Mario" di Antonio Capuano. Inusuale, in un panorama italiano che pare avere smarrito la capacità di narrare il reale se non immiserendolo sugli schemi sciatti e ripetitivi di una commedia affidata esclusivamente al comico (ed alla bellona) di turno (televisivo). Ed invece per fortuna esistono anche film come questo, certamente criticabili sotto l'aspetto ideologico-educativo dichiaratamente schierato, ma che della realtà comunque ci narrano gli aspetti più autentici, rifuggendo da qualsivoglia stereotipo, anche quello del puro squallore, o del patetico in caccia della troppo facile lacrimuccia, o dell'ancor più facile finale consolatorio. Capace di scrutare di scrutare l'interiorità dei personaggi, dei tre principali quantomeno, offrendo loro vita e spessore, senza risparmiargli nulla, errori, inadeguatezza e debolezze, senza risparmiare nulla allo spettatore, anche il fastidio e l'irritazione. Capace di narrare una città, Napoli, che dagli stereotipi rischia costantemente di essere sommersa e negata. Ci vuole un ottimo regista per ottenere tutto ciò, ed interpreti all'altezza.
[+] lascia un commento a lbavassano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di LBavassano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (8) Articoli & News |