Private |
||||||||||||||
Un film di Saverio Costanzo.
Con Lior Miller, Mohammad Bakri, Tomer Russo, Arin Omary, Hend Ayoub
Drammatico,
durata 90 min.
- Italia 2004.
uscita venerdì 14 gennaio 2005.
MYMONETRO
Private
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il privato diventa pubblico
di vanessa zarastroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film di Saverio Costanzo - considerato una stella nascente del cinema italiano - in un certo senso, può essere considerato metafora del conflitto Israelo-Palestinese. Sembrerebbe che una violenza – o forse una violazione - privata spinga a un’escalation nella violenza. La diversa reazione dei membri della famiglia alla requisizione della propria casa da parte dell’esercito israeliano provoca frustrazione e rabbia specie nei due figli maggiori che non condividono l’atteggiamento fermo paterno concentrato, e motivato, su valori come la dignità della resistenza quale vera forza. I giovani vogliono passare ai fatti, la ragazza spia i soldati da dentro l’armadio, il ragazzo ruba una bomba che con cura predispone nella serra alimentando una spirale di violenza. Il finale, infatti, chiude preludendo a una disgrazia.
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |