Galline in fuga |
||||||||||||||
Un film di Peter Lord, Nick Park.
Con Mel Gibson, Phil Daniels, Lynn Ferguson, Tony Haygarth, Miranda Richardson.
continua»
Titolo originale Chicken Run.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 85 min.
- Italia 2000.
MYMONETRO
Galline in fuga ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chicken Run: pennuti uniti per cercare la salvezza
di Great StevenFeedback: 70023 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 1 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
GALLINE IN FUGA (USA, 2000) diretto da PETER LORD & NICK PARK
Per i bambini e gli adulti amanti del cinema d’animazione P. Lord e N. Park sono due importanti punti di riferimento, poiché hanno ideato la meravigliosa serie Wallace & Gromit. Jeffrey Katzenberg, socio di Steven Spielberg e presidente del settore animazione della DreamWorks, ha fornito loro un capitale di 54 milioni di dollari dando carta bianca nella realizzazione di questo straordinario film in cui i 430 pupazzi (alti circa 5 cm in presenza di pupazzi umani, 20 da soli) sono stati costruiti in una materia a metà strada fra la plastilina e il chewing-gum e per le cui riprese sono occorse oltre tre centinaia di persone. Indubbiamente i due registi hanno confezionato un prodotto particolare, certamente meritevole per la difficoltà tecnica e l’impegno: i pupazzi sono stati azionati movimento per movimento! E il risultato visivo è interessante e non privo di metafore. La storia è accattivante nella sua brillante semplicità: l’odiosa signora Tweedy è la tirannica proprietaria di un pollaio, in cui la vita delle sfortunate galline è ripetitiva e ossessionante, fino a quando non atterra per sbaglio Rocky (doppiato nella versione originale da Mel Gibson e con la voce di Christian De Sica in quella italiana), un gallo rivoluzionario, vitale e di impagabile simpatia che sconvolge la vita di tutti. La signora Tweedy s’è appena accorta che c’è un inspiegabile (per lei) calo di produzione di uova e sta organizzando la trasformazione delle sue bestiole in chicken pies, ma l’astuta gallina Gaia (con la voce di Nancy Brilli) lo scopre e decide di mettere in piedi una maestosa fuga prima della strage. I problemi che incontrano nella progettazione per la salvezza sono quelle canoniche dei fuggiaschi, e in questo il film si riaggancia a titoli del passato come Fuga per la vittoria di John Huston e Fratello, dove sei? dei fratelli Coen. Ma si riscontrano citazioni prese in prestito anche da Schindler’s List, specialmente all’inizio, quando vengono mostrate le galline intente in alcuni iniziali e fallimentari tentativi di scappatoia. Una lampante proposta per il Natale 2000. Comunque, al di là del suo fascino figurativo e del suo lato più ingenuo e spassoso, è anche un inno acclamante alla libertà e un monito contro chi decide per noi la nostra vita, annullando la volontà altrui e opprimendo pesantemente con sanzioni, leggi ingiuste e privazioni indiscriminate. A guardarlo bene, il pollaio abitato dalle povere galline assomiglia ad un lager nazista, e la vita delle stesse non è molto lontana da quella di un gruppo relativamente omogeneo di deportati. Fra i personaggi maschili, spiccano il già citato Rocky per un’accentuata imbranataggine di fondo ma anche per una perseveranza che trascende i limiti del grottesco, e il vecchio decano brontolone e retrogrado. Simpatico anche il tormentone dei due topi che assistono, spanciandosi dalle risate, all’allenamento delle galline per imparare a volare: la figura dei disturbatori, il cui ruolo non è determinante ai fini della trama, è frequente anche nelle commedie con attori veri, ma quando compare nei cartoni animati riesce sempre a sorprendere. Nel complesso, risulta gradevole e sereno anche per la lieta fine, in cui fa la sua apparizione un gigantesco macchinario di legno dotato di ali e azionato dal pedalare simultaneo di tutti i pennuti che ne occupano lo spazioso interno. Favoloso, divertente, di umorismo tipicamente british, va visto anche dai genitori.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nick castle 2° | ultimoboyscout 3° | giorg99 4° | elgatoloco 5° | fabrizio friuli |
Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
sito ufficiale |
|