Michael Collins |
||||||||||||||
Un film di Neil Jordan.
Con Julia Roberts, Aidan Quinn, Liam Neeson, Alan Rickman, Ian Hart.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+16,
durata 132 min.
- Gran Bretagna 1996.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 29 novembre 1996.
MYMONETRO
Michael Collins ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La verità fa paura?
di MarcoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 15 marzo 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Continuo a chiedermi il perchè quando si è in presenza di un film che racconta la verità sulle stragi perpetrate dagli inglesi all'Irlanda e che ha costretto il popolo irlandese ad incredibili patimenti si parla di cinema fazioso.... Se fosse accaduto l'opposto probabilmente nessuno avrebbe battuto ciglio. 'Michael Collins' è un film che invece per la prima volta, insieme alle opere filmografiche di Loach e a 'Bloody Sunday' di Greengrass, mette allo scoperto le vere responsabilità dell'esercito di Sua Maestà in Iralnda e di De Valera. Tacere queste verità sarebbe davvero grave, e solo per il fatto che Jordan ne ha parlato va elogiato. La critica, a quanto pare, gli ha datto atto e ragione di questo, testimonianza ne sia il premio al Festival di Venezia. E questo è il miglior biglietto da visita di Michael Collins per tutti coloro che si avvicinano allo studio del conflitto britannico-irlandese, in barba a tutti coloro che parlano di presunte omissioni di Jordan. Va restituita dignità a tutta l'Irlanda, un fatto questo per troppo tempo taciuto.
[+] lascia un commento a marco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Festival di Venezia (2) Premio Oscar (2) Golden Globes (2) Articoli & News |