Tutta colpa della SIP |
|
|||||||||
Un film di Gianfranco Bullo.
Con Vittorio Caprioli, Gianfranco Bullo, Ana Obregon, Giorgio Trestini, Elena Fabrizi.
continua»
Commedia,
durata 92 min.
- Italia 1988.
MYMONETRO
Tutta colpa della SIP ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Storia delicata, spassosa e scorrevole.
di walterFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho visto ieri sera un film che mi ha divertito senza aggredirmi , vivaddio ... Una storia frizzante di imprevisti , folta di una serie di gags. Il protagonista, bene interpretato da Gianfranco Bullo, è un trentenne rifiutato dal lavoro e, come si dice dalla vita , immerso nelle sue fantasie di belle donne ed oscure trame, per la quotidiana lettura di libri gialli all' edicola di Campo de' Fiori, della zia Sora Lella. A causa di un disguido telefonico finisce detective, a pedinare un' affascinante giovane donna . Una storia delicata, spassosa, scorrevole, quasi inaspettata come " opera prima" dell' autore, regista ed attore Gianfranco Bullo qui supportato da due mostri sacri come l' istrionico Vittorio Caprioli nel ruolo dell' ambiguo zio conte e della mitica Sora Lella. Coinvolgente la colonna sonora e le canzoni di Paolo Conte.
[+] lascia un commento a walter »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||