Tutta colpa della SIP |
|
|||||||||
Un film di Gianfranco Bullo.
Con Vittorio Caprioli, Gianfranco Bullo, Ana Obregon, Giorgio Trestini, Elena Fabrizi.
continua»
Commedia,
durata 92 min.
- Italia 1988.
MYMONETRO
Tutta colpa della SIP ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Satira autoironica.
di sofi2009Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 2 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ieri sera su Rai1 ho visto questo film.
Grazie all'autore e regista Gianfranco Bullo si nota un affiatamento tra i ruoli degli attori che si producono in esileranti caratterizzazioni: un cast azzeccato che favorisce il successo della pellicola, merito anche della sceneggiatura scorrevole, garbata e senza volgarità : una satira autoironica. Si ride grazie alla comicità della mitica Sora Lella che sta sempre a litigare con il nipote nullafacente ed agli altri personaggi, grotteschi e pittoreschi: Gianfranco Bullo che interpreta con ironia uno sgangherato detective , personaggio timido ed impacciato che non riesce a districarsi neppure nella vita, simbolo dell'ingenuita' sognatrice di una generazione senza lavoro; il grande Vittorio Caprioli - inconfondibile per la sua versatilita' ed il suo immancabile birignao - che interpreta un ambiguo zio conte e la nipote di lui, Ana Obregon, nelle vesti di una donna seducente e perfida, che lo vuole uccidere. L'attore e regista Bullo dirige ed interpreta un film davvero molto bello , non ci sono altre parole per descriverlo: divertente e senz' altro da vedere, un nuovo genere " giallo-rosa".
[+] lascia un commento a sofi2009 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||