Gandhi |
||||||||||||||
Un film di Richard Attenborough.
Con Ben Kingsley, Candice Bergen, Edward Fox, Ian Bannen.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 188 min.
- Gran Bretagna 1982.
MYMONETRO
Gandhi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gradevole kolossal
di AlbertFeedback: 11371 | altri commenti e recensioni di Albert |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film inizia con l'assassinio di Gandhi da parte di un fanatico hindu che lo accusava di fare troppe concessioni ai musulmani. Il regista è l'esperto e rigoroso Attenborough che non lascia spazio a nessuna retorica, rischio che un tale argomento avrebbe potuto correre. Dopo vi è un lunghissimo flashback che segue gli avvenimenti principali della rivolta non violenta per l'indipendenza dell'India da parte di Gandhi. La sceneggiatura è molto lineare e coinvolgente, con un ritmo narrativo che non lascia allo spettatore la possibilità di annoiarsi. Ma il pregio principale dell'opera è la grande interpretazione di Ben Kingsley, che si dimostra completamente all'altezza del ruolo affidatogli. Kingsley giganteggia con grande sicurezza e capacità trasformistiche, nell'evidenziare i cambiamenti del Mahatma, visto lo scorrere di tanti anni. Il carisma di Gandhi viene rappresentato nella sua interezza, con un'interpretazione che lo evidenza in modo del tutto adeguato. Il resto del cast svolge decorosamente i vari ruoli, con, però, alcuni comprimari un po' in ombra. Ne è consigliabile la visione.
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (35) Nastri d'Argento (2) Golden Globes (7) David di Donatello (4) Articoli & News |
|