Il marchese del Grillo |
||||||||||||||
Un film di Mario Monicelli.
Con Alberto Sordi, Caroline Berg, Andrea Bevilacqua, Flavio Bucci.
continua»
Commedia,
durata 133 min.
- Italia, Francia 1981.
MYMONETRO
Il marchese del Grillo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Satira di Chiesa e aristocrazia beghina e lassista
di pinolandoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 18 settembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bel film. Sboccato e sferzante. Scurrile e mordace. "L'armata Brancaleone" della nobiltà romana. Dei suoi innumerevoli e ingiustificati privilegi. Di cui, fra l'altro, molti, ancora oggi, nella Roma che fu dei loro avi, godono immeritati frutti... Una satira della Chiesa e dei suoi fallibili rappresentanti terreni; dell'aristocrazia beghina, flaccida e lassista. Il Marchese del Grillo ne è un degno rappresentante, ma sdoppiato e sta qui l'umorismo: grasso latifondista da una parte, cinico prevaricatore, gaudente senza arte e né parte; e dall'altra denunciatore, seppur non certo eroico, della miseria del popolo, della corruzione degli uomini di chiesa, dell'ingiustizia sociale che prospera indisturbata all'ombra di San Pietro. E di cui Onofrio si rende ben conto dietro alla maschera di tracotante festaiolo, amante di scherzi e bisbocce. L'interpretazione di Sordi è precisa. E se poi, per caso, "il film non aggiunge nulla alla carriera di Monicelli" come sostiene la recensione di mymovies: a noi cosa importa?
[+] lascia un commento a pinolando »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | enzima 2° | joker 91 3° | marco petrini 4° | apropositodicinema 5° | elgatoloco 6° | siper 7° | dandy |
Nastri d'Argento (14) David di Donatello (4) Festival di Berlino (1) Articoli & News |