The men who fell to Earth
ultima
Il regista Nicholas Roeg con una “fotografia elegante , piena di contrasti ,a volte sgranata , spesso morbida , a volte pittorica,con forti connotazioni di densità,propone con senso estetico impareggiabile, la trasposizione cinematografica del romanzo di fantascienza Di Water Trewis dall’omonimo titolo.
Un bel soggetto di fantascienza, esistenziale,drammatico, con una trama discontinua , sulla diversità dell’essere , sull’ alienazione sulla solitudine arricchito da una splendida interpretazione dell’alieno da parte di un sorprendente e misterioso David Bowie.
Dice David Bowie” Nicholas Roeg venne a casa mia qualche settimana dopo che mi avevamandato il soggetto . Arrivò puntuale ed io ero uscito. Dopo circa otto ore mi ricordai del nostro appuntamento….,tornai con nove ore di ritardo,pensando, certo, che fosse andato via. Era seduto in cucina ; Era seduto lì per ore.. Ero così imbarazzato....Poi cominciò a parlare. Due o tre ore dopo ero convinto che fosse un genio“
Dice Nicholas Roeg di David Bowie “all’inizio David avrebbe dovuto fare anche la colonna sonora , ma si dimostrò troppo difficile. Abbiamo tutti delle pressioni , delle scadenze. Alla fine prendemmo John Philips per fare la colonna sonora. Sei mesi dopo David mi mando una copia di Low con una nota che diceva ..questa è quello che volevo fare per la colonna sonora ,Sarebbe stata una meravigliosa colonna sonora. “
Piace sottolineare nel film l’impegno della regia nel rappresentare il profondo senso di solitudine che genera la diversità dell’essere , diversità che diviene anche incomprensione, non comunicazione , separazione.
Il soggetto , ben congegnato, resterà per sempre nella storia della fantascienza ,per la sua forte caratterizzazione e le implicazioni esistenziali che emergono con potenza energetica rilevante .
Cosa ci resta di questo film di questa fantascienza ?
Un David Bowie nella parte dell’ alieno Thomas Jeron Newton , superlativo , mistico,esistenziale ,introspettivo, indecifrabile ;
le ambientazioni fotografiche speciali di Nicholas Roeg , che come lampi energetici, resteranno per sempre nei nostro occhi ;
una storia speciale che trasmette vividamente un vuoto spaziale e di distanza fra le forme possibili dell’essere .
Fantascienza speciale per raffinati che vale sicure quattro lucide stelle d’oro .
Il film ricevette la nomination all’Orso d’oro del festival di Berlino del 1976 , Bowei ricevette il primo per il la miglior attore dalla Academy of Scienze ,Fiction , Fantasy and Horror films americana .
Buona visione
Weach Illuminati
[+] lascia un commento a weach »
[ - ] lascia un commento a weach »
|