Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan |
|||||||||||||
Un film di Ted Post.
Con Mitchell Ryan, David Soul, Hal Holbrook, Clint Eastwood.
continua»
Titolo originale Magnum Force.
Poliziesco,
durata 124 min.
- USA 1973.
MYMONETRO
Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
eastwood forever
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 30 ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Magnum Force"(Ted POst, sceneggiatura di John Milius e Michael Cimino, dunque due futuri "superassi"non solo come sceneggiatori, ma anche come registi 1973), che mostra l'ispettore Harry Callahan trasferito in una sezione della polizia che gli interessa meno, ma che indaga su una serie di omicidi spaventosi mai chiariti, si trova di fronte alla realtà di quattro agenti srtraordinari tiratori-a proposito della 44 Magnum-che si dedicano alla"missione"di far fuori in modo illegale chi abbia dietro di sé gravi reati e una maniera impropria quanto gravemente illegale di rapportarsi alla comunità. In questa sorta di "descensus ad inferos"totalmente umana, Hayy dovrà scorprire che di questa sorta di"pol,izia segreta"fanno parte anche agenti dei quali mai avrebbe sospettato possibile essere affiliati ad una simile"squadra segreta". Come di consueto,l'avrà vinta, anche se a prezzo di numerose delusioni e di altro. Secondo film della serie"Callahn", "Magnum FOrce", vede ancora una volta Clint Eastowood, allora aitante quarantenne(gli anni passano...)che dimostra come certi suoi metodi "spicci"di affrontare i criminali non siano etichettabili come"fascisti", in quanto, conoscendo comunque i limiti dell'agire umano, come dichiara più volte nel corso dei film, sa tenersi e manteners all'interno di un range d'ìazione che gli consente di non peccare di"hùbris", ossia di tracotanza, come insegnavano già gli antichi Elleni, e neppure di travalicare i limiti di leggi di cui pure conosce i limiti, sapendole comunque frutto di convenzioni(nel senso letterale del termline)come peraltro tutto il film mostra e dimostra molto ampiamente. Film pieno di colpi di scena, ad un ritmo notevolmente accelerato, in specie se paragonato a film dello stesso periodo, "Magnum Force"mostra come la maturità del personaggio, Anche in tutti i film successivi della serie(di cui uno notoriamente firmato da Eastowod anche come regista e regista comuqneu Clint lo era già anche ai tempi di questo film)il personaggio si atterrà a questo principio, che vale quasi come legge universalizzante..Gli (e le poche )interpreti sono bravi(e)quanto aderenza al ruolo, ma volutamente è sovradimensionato il ruolo di"Dirty Harry", di questa "leggenda vivente"che è Clint Eastowood, dove ormai, da anni, i, regista se non ha mai complektamente soppiantato l'interprete, lo ha però deicsamente ridimensioanto-relativizzato. Decisamente un film nel quale la mitizzazione di un certo tipo di agente di polizia USA emerge, contro fraintendimenti e interpretazioni inaffidabili. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ultimoboyscout 2° | elfo_oscuro 3° | filmitico 4° | elgatoloco 5° | elgatoloco 6° | elgatoloco |
|