Vincitori e vinti

Acquista su Ibs.it   Dvd Vincitori e vinti   Blu-Ray Vincitori e vinti  
Un film di Stanley Kramer. Con Spencer Tracy, Burt Lancaster, Richard Widmark, Marlene Dietrich, Maximilian Schell.
continua»
Titolo originale Judgement at Nuremberg. Drammatico, b/n durata 178 min. - USA 1961. MYMONETRO Vincitori e vinti * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Rispondo al commento di Giorgio Valutazione 4 stelle su cinque

di mezzotoscano


Feedback:
sabato 29 novembre 2008

Alla fine l'ex giudice nazista Janning (Lancaster)viene condannato e, a processo concluso, chiede e ottiene un colloquio con il giudice americano Haywood (Tracy) che l'ha condannato. Riporto il testo di tale colloquio che si svolge nella cella di Janning. Haywood - Lei voleva parlarmi? Janning - C'è qualcosa che vorrei darle: un diario dei miei processi. Vorrei darlo a qualcuno di cui possa fidarmi e che ho imparato a conoscere durante il processo. H. - Grazie, ne avrò la massima cura. J. - So quali pressioni sono state fatte su di lei. Lei sarà criticato a non finire, la sua sentenza sarà impopolare ma, se questo può interessarle, lei ha il rispetto di almeno uno degli uomini che ha condannato. In nome di ciò che v'è di giusto al mondo, il suo verdetto è stato giusto. H. - Grazie. Ciò che lei ha detto in tribunale doveva esser detto. J. - Giudice Haywood, il motivo per cui le ho chiesto di venire... Tutta quella gente... Milioni di persone... Io non pensavo che si giungesse a tanto. Lei deve credermi, lei deve credermi! H. - Lei doveva capirlo la prima volta in cui condannò a morte un uomo pur sapendolo innocente. Mi sia consentito rammentare questo colloquio perché ne ritengo attuale il significato, particolarmente in un periodo storico e in una nazione in cui, da parte di numerosi politicanti, si tenta continuamente di mettere in discussione non solo i giudici in quanto persone (e pertanto fallibili) ma la stessa autonomia del potere giudiziario. Alcuni dei summenzionati politicanti, addirittura, negano autorità al potere giudiziario adducendo la bizzarra tesi che, non essendo eletti dal popolo, i giudici non sono rappresentativi. Bella cultura giuridica, nulla da dire, in un paese "culla del diritto"! A mio avviso dovrebbe essere messa in discussione proprio la rappresentatività di chi - anche se eletto dal popolo - dice simili idiozie. Infatti non è difficile prevedere quanto devastanti sarebbero le conseguenze se dovesse prevalere la tesi che vorrebbe il potere giudiziario subalterno rispetto a quello politico. Concludo con un'osservazione terra-terra: i giudici sono pagati con i soldi di tutti i cittadini e la maggioranza dei cittadini vuole la legge uguale per tutti.

[+] lascia un commento a mezzotoscano »
Sei d'accordo con la recensione di mezzotoscano?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Vincitori e vinti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | albert
  2° | filippo catani
  3° | luigi chierico
Rassegna stampa
Adelio Ferrero
Premio Oscar (14)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità