Vincitori e vinti

Acquista su Ibs.it   Dvd Vincitori e vinti   Blu-Ray Vincitori e vinti  
Un film di Stanley Kramer. Con Spencer Tracy, Burt Lancaster, Richard Widmark, Marlene Dietrich, Maximilian Schell.
continua»
Titolo originale Judgement at Nuremberg. Drammatico, b/n durata 178 min. - USA 1961. MYMONETRO Vincitori e vinti * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Norimberga Valutazione 4 stelle su cinque

di Albert


Feedback:
domenica 9 febbraio 2025

Probabilmente il miglior film di Stanley Kramer. Diretto nel 1961 quando la Guerra Fredda era cominciata da una quindicina d'anni e il mondo era  bipolare. Kramer dirige un film quasi totalmente ambientato in un'aula di tribunale di Norimberga dove si giudicarono i crimini dei nazisti. Per prima cosa facciamo notare la particolarità che è uno dei pochissimi film dell'epoca, che non fosse un kolossal alla "Ben Hur", a durare tre ore. Ciò è potuto accadere proprio perché il film pone dei dilemmi etici di validità universale, che,  per essere sviscerati nelle loro sfaccettature e nel loro contesto storico, abbisognano di tempo; infatti il film non annoia, perché è in un continuo crescendo emotivo, che coinvolge sempre di più lo spettatore. Vengono processati quattro giudici tedeschi, che nelle loro sentenze condannarono parecchie persone sulla base della dottrina nazista e nel nome del loro amore per la patria tedesca. Chi li giudica deve capire quanto erano responsabili delle loro azioni e soprattutto se fossero a conoscenza di ciò che accadeva nei campi di concentramento. Solo uno si è reso conto di avere commesso dei crimini e assieme all'autoaccusa, si pente del suo passato. Quest'ultimo è interpretato da Lancaster con una recitazione che evidenzia tutta la sua dignità recuperata. Il resto del cast è veramente ottimo. Si va da uno Spencer Tracy, che è sempre una sicurezza, ad un Maximilian Schell, che vinse l'oscar per l'intensità della sua interpretazione. Ottima performance anche per Montgomery Clift, che,nella sua testimonianza di una decina di minuti, fornisce una delle migliori prove della sua carriera. Da segnalare anche la sicurezza interpretativa di Richard Widmark e di Marlene Dietrich. Alla fine il giudice interpretato da Lancaster si complimenta col giudice per averli condannati, dimostrando un grande senso di giustizia. Prevarrà poi, però, la realpolitik per cui il nemico, in epoca di Guerra Fredda diventerà l'URSS e i quattro giugici, condannati all'ergastolo, alla data dell'uscita del film erano già liberi.

[+] lascia un commento a albert »
Sei d'accordo con la recensione di Albert?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Vincitori e vinti | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | albert
  2° | filippo catani
  3° | luigi chierico
Rassegna stampa
Adelio Ferrero
Premio Oscar (14)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità