| Susanna! | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Howard Hawks.
  Con Charles Ruggles, Katharine Hepburn, Ward Bond, Cary Grant, May Robson. 
         continua»Titolo originale Bringing Up Baby.
   
        
       Commedia,
    
   b/n 
durata 102 min.
- USA   1938.
- 20th Century Fox Italia
    
    uscita mercoledė 28 settembre 1949.
    
   
      MYMONETRO 
     Susanna!          valutazione media:
        4,20
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        il logorio del tempo
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedė 6 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il film fa parte della screwball comedy, sottogenere in vigore negli Stati Uniti attorno agli anni '40, che designa una commedia spumeggiante, a volte scombiccherata. Questo film di Howard Hawks è del 1938, lo stesso anno dell'" Eterna illusione" di Frank Capra, che due anni prima aveva diretto " È arrivata la felicità". Se confrontato con questi due film il risultato è impietoso per "Susanna ". Mentre i film di Capra reggono benissimo all'usura del tempo, poiché trattano in modo apparentemente semplice di tematiche universali che non hanno età, il discorso per "Susanna" cambia radicalmente. Qui abbiamo un paleontologo, impacciato e timido, che vive per il suo lavoro e che è in procinto di sposarsi con la sua noiosissima fidanzata. La conoscenza fortuita di una giovane ereditiera, dal carattere effervescente, all'opposto del suo, gli farà cambiare tutto della sua vita insoddisfacente. Qui si deve parlare solo ed esclusivamente di comicità, che ricorda le comiche di Stanlio e Ollio, usurata dal passare del tempo che non perdona. Molte situazioni e molte gag non fanno più ridere. Per molti critici è un capolavoro, ma si può essere fuori dal coro, considerandolo semplicemente un film simpatico, dal ritmo vertiginoso con due interpreti dalla recitazione ecclettica, bravi si', ma non così straordinari, perché Grant si adatta meglio ai film dalle atmosfere hitchcockiane, mentre la Hepburn interpreta bene questo personaggio spumeggiante, totalmente estroverso, ma che, con la sua logorrea, diventa urticante. La trama è stata delineata, ma si sarebbe potuta condensare in altro modo: una coppia, conosciutasi casualmente, va alla ricerca di un leopardo. Lo troverà? Sarà una commedia e come tale non le si chiede una visione profonda delle cose, ma siamo sicuri che sia un capolavoro? 
                [+] lascia un commento a albert »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | laurence316 2° | albert 3° | lady libro 4° | killbillvol2 5° | oscura_97 6° | paolp78 |