Oldboy |
||||||||||||||
Un film di Park Chan-wook.
Con Choi Min-sik, Ji-tae Yu, Hye-jeong Kang, Dae-han Ji.
continua»
Titolo originale Oldboy.
Drammatico,
durata 119 min.
- Corea del sud 2003.
- Lucky Red
uscita mercoledì 9 giugno 2021.
MYMONETRO
Oldboy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Tragedia aristotelica
di Oh Dae-suFeedback: 206 | altri commenti e recensioni di Oh Dae-su |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 5 giugno 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si premettano due punti elementari : La catalogazione di una qualsivoglia forma d'arte sotto forma di un voto è probabilmente una prospettiva effimera verso il valore intrinseco dell' arte stessa ( soprattutto per quanto riguarda il cinema) e in secondo luogo se mai un film si è prestato male ad una classificazione numerica quello è senza dubbio alcuno Oldboy. Detto questo, non ci si sbilancia certo dicendo che Chan-Wok ha diretto un capolavoro del genere. Già, ma che genere? Un thriller che tanto thriller non è; un Pulp? Ovviamente, grazie a tutte quelle scene di combattimento che tanto ricordano la scuola di Tarantino; Ma anche un dramma? Probabile per la quasi totale prevalenza dell' effetto tragico nella trama; eppure la fine sembra scacciare l'ombra della tragedia greca con il velo della felicità conquistata di Dae-Su ; quindi una commedia? Ovviamente no. Il film è una struttura così perfettamente riuscita da risultare paradossalmente antitetica a se stessa, un trionfo di contrasti che coinvolgono tutti i sensi. Il montaggio del film è, senza sbilanciarsi, di fattura talmente pregevole da esser stato visto poche altre volte in una pellicola cinematografica; la colonna sonora di Cho Young-wook non è da meno e ,montata perfettamente con le scene, da vita a una potenza visiva e sentimentale fuori da ogni schema; la maniacale attenzione del regista ad ogni singolo particolare scenico rende il film proporzionalmente più bello ad ogni sua visione; le interpretazioni di Choi Min-sik ,nella parte di Oh Dae-su, e di Yu Ji-tae ,nella parte di Lee Woo-jin, sono così magistralmente affascinanti e composite che l'unica cosa che potreste dire agli attori se mai doveste incontrarli sarebbe "Bravi!". A rendere tutto ciò più affascinante c'è una fantastica unione filosofica tra due culture: Quella occidentale, data dal trucco e dal costume dei personaggi( Woo-jin , prototipo dell'affascinante ereditiero già conosciuto nello schermo hollywoodiano) , dall' ambientazione, che ci mostra una sviluppatissima e all' avanguardia Seoul; e quella orientale che sembra svanire dietro il contrasto occidentale del film, ma che prende vigore sotto forma di pura profondità filosofica( tutte quelle piccole frasi-manifesto di cui si arricchisce il film) e realtà visionaria, che fonde il trascendente mondo di visioni e sogni di Dae-su( e qui è innegabile l'influenza della cultura dei Manga) con il mondo reale. Quando Aristotele, approssimativamente intorno agli ultimi decenni del trecento a.c. scriveva nella " Poetica" che " colpi di scena e riconoscimenti comportano pietà o paura- azioni di cui la tragedia è per definizione imitazione- e ne discenderanno il successo o l'insuccesso" si riferiva sicuramente al film di Chan-Wok.
[+] lascia un commento a oh dae-su »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Oh Dae-su:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bomber89 2° | alessandropesce 3° | gigio 4° | mikelangelo 5° | * eleonora * 6° | oldpulp 7° | tony montana 8° | tiamaster 9° | masterfede 10° | filippo catani 11° | biso 93 12° | rosso werner 13° | noia1 14° | _oldboy_ 15° | evildevin87 16° | biso 93 17° | jacopo b98 18° | latalpa 19° | f.vassia 81 20° | madmax86 21° | mordred 22° | oh dae-su |
Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|