Finalmente la felicità |
|||||||||||||
Un film di Leonardo Pieraccioni.
Con Leonardo Pieraccioni, Ariadna Romero, Rocco Papaleo, Andrea Buscemi, Thyago Alves.
continua»
Commedia,
durata 93 min.
- Italia 2011.
- Medusa
uscita venerdì 16 dicembre 2011.
MYMONETRO
Finalmente la felicità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una commedia leggera, romantica, divertente.
di thedirectorFeedback: 9 | altri commenti e recensioni di thedirector |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 14 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specifico fin da subito che i film natalizi vengono lanciati alla volta di un periodo in cui immancabilmente avranno il loro successo. Tuttavia, ciò che non capisco è perché i "recensori" di Mymovies non comprendono la differenza tra una commedia natalizia ed una commedia. Ieri ho visto questo film alla sua anteprima nazionale a Firenze ed è tutt'altro rispetto a quello che il recensore scrive su di esso. Caro Edoardo Becattini, tu fai delle affermazioni gravissime come se non avessi guardato il film: Benedetto non insegna al conservatorio, bensì si è diplomato con il massimo dei voti e lode al conservatorio. A parte questo, che devi correggere assolutamente (per evitare figure imbarazzanti a te ed alla redazione intera), le domande che il pubblico si pone davanti alle commedie natalizie all'italiana sono: quale vedere e quale non vedere? Con quale si ride e ci si diverte e con quali ci si annoia. Se dovessimo giudicare un film di Leonardo Pieraccioni per la sua originalità potreste addirittura non classificarlo. Ma qual'è la vostra pretesa? Che un film di Pieraccioni possa essere messo sullo stesso piano di un altro? La trama è semplice, niente di particolarmente nuovo, a parte che il film è girato a Lucca ed in Sardegna, Pieraccioni questa volta riserva dei momenti e delle gag veramente divertenti, capaci di far ridere una platea intera; ci riserva però anche il significato di felicità che in questo film non mensiona o elogia i soldi: infatti Benedetto è un uomo normale, maturo, forse anche troppo realistico questa volta. Il suo lavoro è l'arte del comporre e del suonare ed è bellissimo vedere come Pieraccioni manda un invito al paese ed alle istituzioni per tutti i giovani appassionati di qualsiasi forma d'arte: cinema, musica, fotografia, spettacolo. Questo è ciò che andrebbe scritto da un recensore che recensisce commedie natalizie. Se andiamo a vedere Pieraccioni aspettandoci l'umorismo di Allen allora è chiaro che ci sbagliamo ed il film risulta sgradevole. E come si può paragonarlo a Neri Parenti? Neri Parenti non è capace di dirigere neanche un'inquadratura che rispetti un campo cinematografico, poi fino a prova contraria Pieraccioni non diverte con la volgarità, al contrario di De Sica e Boldi, ma con l'umorismo che è ben diverso. Quindi, credo di essere stato onesto sul giudizio, 3 stelle a questa commedia divertente e serena. Vado a quasi tutte le anteprime di Leonardo Pieraccioni e devo dire che in confronto agli altri film, questa volta il pubblico si è divertito ed ha applaudito. Molto. Stefano.
[+] lascia un commento a thedirector »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di thedirector:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|