Invictus - L'Invincibile |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Morgan Freeman, Matt Damon, Tony Kgoroge, Patrick Mofokeng.
continua»
Titolo originale Invictus.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 134 min.
- USA 2009.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 26 febbraio 2010.
MYMONETRO
Invictus - L'Invincibile ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mandela e il rugby: alleati per una stessa causa
di Andy11Feedback: 2138 | altri commenti e recensioni di Andy11 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 9 giugno 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Regia straordinaria, sceneggiatura sublime, fotografia altrettanto magnifica per una vicenda che lascia tutti affascinati dal grande Nelson Mandela, qui interpretato magistralmente da Morgan Freeman. Probabilmente nessun altro attore si sarebbe potuto calare meglio in questo personaggio. Gli eventi narrati si svolgono nel periodo immediatamente successivo alla fine dell'apartheid e all'elezione alla presidenza del Sudafrica di Mandela. Siamo nel 1995, in contemporanea con i campionati mondiali di rugby, tenutisi proprio in Sudafrica. Nessuno avrebbe pensato che gli Sprinboks( la nazionale sudafricana di rugby), capitanati da Francois Pienaar(Matt Damon), avrebbero vinto la coppa del mondo, dato che la squadra, appena un anno prima, si presentava completamente impreparata. Ed è qui che interviene Mandela, che fa del rugby un manifesto della sua politica, volta ad unificare un paese che pochi anni prima era stato vittima di una vera e propria scissione razziale, senza il minimo rancore verso coloro( gli Afrikaner, i sudafricani bianchi) che lo avevano tenuto in prigione per quasi 30 anni. Non a caso egli affermò che prima di poter cambiare gli altri, dobbiamo cambiare noi stessi.La vittoria non è semplicemente una vittoria sul campo, ma una vittoria dell'intera nazione e si deve a lui, a Nelson Mandela, colui che si avvalse di un evento sportivo per unire l'intera popolazione sudafricana, indipendentemente dal colore della pelle. Il regista Eastwood insiste molto sulla potenza espressiva delle immagini, che comunicano ancor più delle parole, soprattutto verso la fine, quando la telecamera si sofferma sugli abbracci tra bianchi e neri, suscitando una profonda commozione nello spettatore. Storiche le battute finali tra Mandela e Pienaar:“Grazie per quel che ha fatto per il Sudafrica”, ma Francois dice: “Grazie per quel che ha fatto Lei!”. Senza il supporto di Mandela certamente gli Springboks non avrebbero mai vinto e sarebbe venuto meno un momento di conciliazione tanto importante tra i due principali gruppi etnici sudafricani.
[+] lascia un commento a andy11 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Andy11:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laulilla 2° | aesse 3° | brando fioravanti 4° | fabrizio cirnigliaro 5° | miss brown 6° | ace87 7° | sancrispino 8° | slowfilm.splinder.com 9° | filippo catani 10° | andy11 11° | linus2k 12° | dario carta 13° | kronos 14° | versozero 15° | rmarci 05 16° | williamdionisi 17° | olgadik 18° | the lady on the hot tin roof 19° | great steven 20° | g. romagna 21° | alexpark 22° | francesca meneghetti 23° | domenico argondizzo 24° | williamdionisi 25° | carmine antonello villani 26° | federinik 27° | elgatoloco 28° | joker79 29° | luca scialò 30° | joker 91 |
SAG Awards (2) Premio Oscar (2) Golden Globes (3) David di Donatello (1) Critics Choice Award (4) Cesar (1) Articoli & News |
|