Copia conforme |
||||||||||||||
Un film di Abbas Kiarostami.
Con Jean-Claude Carrière, Juliette Binoche, William Shimell, Gianna Giachetti, Angelo Barbagallo.
continua»
Titolo originale Copie conforme.
Drammatico,
durata 106 min.
- Italia, Iran, Francia 2010.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 21 maggio 2010.
MYMONETRO
Copia conforme ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lento è il filo della vita
di servesFeedback: 1098 | altri commenti e recensioni di serves |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 maggio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho letto da qualche parte che è un film concettuale. In realtà è un film che spiazza lo spettatore italiano per via del fatto che lo disabitua dalla sua consueta percezione del paesaggio naturale e artistico proprio, il cui legame con questi due è divenuto solo di tipo arrogante-patriottico, e lo disabitua dall'idea stessa che si è fatto su cosa sia il cinema. Non è un film concettuale perché segue il destino di due personaggi reali che combattono contro la difficoltà di sopravvivere fuori dall'istante dell'origine, sia esso l'amore sia esso il ricordo dell'amore avuto. E' un film che ha il limite di portare il personaggio fino a renderlo quasi appendice della sceneggiatura, per poi però ridare all'originale, l'attore, il suo spazio, il suo respiro, quasi per permetterci di godere l'essere umano così semplice e così fragile come la meravigliosa Juliette Binoche ci mostra essere. Indubbiamente questo spiazzamento che io ho avvertito, e che peserà sul botteghino - tanti sono usciti dalla sala dicendo che è "lento" - è necessario. Dimostra che il film di Kiarostami è semplicemente originale, assorbe i temi più importanti di cui la realtà stessa soffre nella nostra epoca, tra cui l'intimo legame tra l'amore e il destino dell'individuo, un legame che sembra essersi spezzato perché distratti siamo davanti alle cose. Mentre registi di paesi lontani vengono in Italia per raccontarci ciò che ci accade e che noi con sufficienza e presunzione mettiamo da parte, i registi nostrani si accontentano di raccontarci la realtà così come essa si presenta nel luogo non rielaborato dell'arte, bensì quello comune, chiamandolo "realistico". Appunto, tutto si mescola nella distrazione nostrana, e "lento" per ciò deve essere il dipanarsi del filo narrativo della vita.
[+] lascia un commento a serves »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di serves:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gabriella 2° | stefano capasso 3° | howlingfantod 4° | thedreamer 5° | aesse 6° | reservoir dogs |
Festival di Cannes (1) Articoli & News |
Link esterni
|