Barbarossa |
|||||||||||||
Un film di Renzo Martinelli.
Con Rutger Hauer, Raz Degan, Kasia Smutniak, Hristo Shopov, Cécile Cassel.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 139 min.
- Italia 2008.
- 01 Distribution
uscita venerdì 9 ottobre 2009.
MYMONETRO
Barbarossa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Immaginazione su basi storiche.
di massimo49Feedback: 423 | altri commenti e recensioni di massimo49 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono certo che se invece di essere l'ottimo Martinelli, regista controcorrente di pregevoli film (Vajont in particolare) si fosse trattato dell'autore di una biografia su Saladino, ebbene non ci sarebbero stati dubbi e le stellette miracolosamente sarebbero salite... L'assedio di Milano è verosimilmente quello descritto dal film 'Barbarossa'. Si apprende dalle pergamene della canonica di Sant'Ambrogio che la lotta infuriò, con alterne fortune, su tutta la pianura lombarda, che fu devastata (dai continui rogiti a prezzi stracciati si desume il perenne stato di guerra). Nella primavera del 1161, ricevuti rinforzi da Germania e Ungheria, Federico poté porre l'assedio alla città. Gli assediati resistettero con ostinazione per circa un anno: il 10 marzo 1162 Milano fu costretta alla resa e subito dopo iniziò la sua distruzione ed i milanesi furono dispersi in quattro diverse località. Quindi, sicuramente spazi all'immaginazione, ma su basi storiche veritiere.
[+] lascia un commento a massimo49 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di massimo49:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |