Barbarossa |
|||||||||||||
Un film di Renzo Martinelli.
Con Rutger Hauer, Raz Degan, Kasia Smutniak, Hristo Shopov, Cécile Cassel.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 139 min.
- Italia 2008.
- 01 Distribution
uscita venerdì 9 ottobre 2009.
MYMONETRO
Barbarossa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In omaggio a "massimo49" [lunghino]
di merzyanaFeedback: 10 | altri commenti e recensioni di merzyana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 17 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sono da poco rientrato a casa. L'ho rivisto e mi è piaciuto più della prima volta. Credo che sia dipeso dal fatto che la prima volta forse ero un po' condizionato dall'oceano di critiche negative da parte della sinistra. Sapevo che erano quasi certamente fasulle e in malafede ma un po' mi avevano probabilmente condizionato. Prima di verificare, appunto, che tali critiche sono semplicemente pretestuose e che il film è molto bello. Questa volta, invece, l'ho visto partendo dal fatto che già sapevo, dopo averlo visto, che si tratta di un bel film. E quindi me lo sono goduto per bene, apprezzandolo ancora di più e fin nei particolari (musica, attori non protagonisti, montaggio, ricostruzione storica, eccetera). Ho anche colto, questa volta, la presenza di Bossi: è nella scena dove Rinaldo di Dassel va dai Consoli di Milano a portare la lettera del Barbarossa (che viene gettata a terra e calpestata da uno dei due giovani Consoli, sotto lo sguardo disperato di Siniscalco Barozzi). Bossi è uno dei presenti in sala; è l'ultimo sulla destra (o il penultimo, ma mi pare proprio l'ultimo). Non credo che il suo personaggio sia un guerriero visto che indossa un saio o qualcosa di simile. Voto, dopo questa mia seconda visione del film: 8. Sarebbe un 9 se non fosse per la quasi ridicola ricostruzione delle mura della città e delle Alpi e per un particolare che mi è risultato incomprensibile e che suppongo dipenda da un taglio di una scena che lo avrebbe spiegato (particolare, peraltro, non importante e che probabilmente comparirà nel montaggio per la tv ma che a casua della mia pignoleria faccio pagare al film in termini di voto) (riguarda, per inciso, una scena con il Barbarossa e Rinaldo di Dassel). Se non fosse per queste pecche (quella delle mura ridicole è piuttosto grave, a mio parere) sarebbe secondo il mio gusto da candidare per l'Oscar per il miglior film straniero. Però non ho ancora visto "Baaria", questo va detto. E può darsi che "Baaria" sia ancora più bello di "Barbarossa". Comunque, e per concludere, ho la netta sensazione che il tempo darà ragione e fornirà grandi soddisfazioni a questa pellicola e al suo regista. P.S. Questo mio nuovo commento è soprattutto in omaggio a "massimo49" in quanto le sue parole mi hanno emozionato (in particolare la frase "... penso che sia giusto far sentire la propria voce. Avanti nel futuro ma con i piedi ben piantati nel passato!".
[+] lascia un commento a merzyana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di merzyana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |