The Brutalist |
|
|||||||||||
Un film di Brady Corbet.
Con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce, Joe Alwyn.
continua»
Drammatico,
durata 215 min.
- Gran Bretagna 2024.
- Universal Pictures
uscita giovedì 6 febbraio 2025.
MYMONETRO
The Brutalist ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un lungo viaggio a ritroso tra storia e psiche
di Maria Francesca Francesca AniliFeedback: 106 | altri commenti e recensioni di Maria Francesca Francesca Anili |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Controcorrente con la maggior parte dei commenti letti finora, ho apprezzato la costruzione della storia nel suo lento svolgersi. L'evidente omonimia con il noto geologo attentatore alla Pietà può rimandare secondo me al tema del danno, al bisogno dell'uomo di richiudere vecchie ferite. C'è chi lo fa accanendosi contro un capolavoro, chi accanendosi in una progettazione ostinata e solitaria. La storia del progetto del centro culturale è, a mio avviso, il debito che l'architetto Toth sente di dover saldare con il suo passato, con il miracolo della sopravvivenza, con la scia di dolore che lo porta a diventare un tossicodipendente. Non è un caso che, nella difficoltà psicologica di recuperare il rapporto con la sessualità, uno dei momenti di vicinanza carnale con la moglie coincide con l'oblio, con l'annullamento della memoria di entrambi nella droga. Fuori, c'è l'America che risorge, ricca, a volte sguaiata e bisognosa di un imprimatur culturale che solo la vecchia Europa potrà fornire; dentro, le memorie e le coscienze, c'è un passato che ha rubato la parola, sbriciolato le ossa, portato a rifiutare il sogno di una vita normale. Rimane, solo, l'affermazione di sè, attraverso l'architettura, la forza degli spazi e la vibrazione della materia e della luce. Forti le immagini della cava di Carrara, così come la sequenza di apertura della statua della Libertà e, in chiusura, lo svettare delle torri campanile-crematorio, in un movimento di eterno ritorno in cui le singole storie degli uomini, i loro sogni di rinascita, di fama e profitto, o anche il sogno collettivo di una vecchia e nuova terra promessa, si annullano in un raggio di luce.
[+] lascia un commento a maria francesca francesca anili »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Maria Francesca Francesca Anili:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | thomas 2° | felicity 3° | clara stroppiana 4° | mauridal 5° | jonnylogan 6° | cardclau 7° | giovanni morandi 8° | francesca meneghetti 9° | goldy |
Festival di Venezia (1) SAG Awards (1) Premio Oscar (13) Producers Guild (1) NSFC Awards (3) Spirit Awards (1) Golden Globes (10) Directors Guild (1) Critics Choice Award (9) BAFTA (13) AFI Awards (1) Articoli & News |
Uscita nelle sale
giovedì 6 febbraio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 1 sala cinematografica: |