| Il Tredicesimo Apostolo 2 - La rivelazione | |||||||||||
| 
  
      Un film di Alexis Sweet.
  Con Claudio Gioé, Claudia Pandolfi, Stefano Pesce, Yorgo Voyagis, Miriam Giovanelli. 
         continua»Formato Serie TV, 
   
        
       Drammatico,
    
   
- Italia   2014. | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|  | |||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Rimpiangendo la prima stagione
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdė 19 marzo 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
	La serie è vecchia è vero,mi ci sono avvicinata perché mi ha affascinato la tecnica recitativa di Gioè in Makari e ho cercato altri prodotti con lui come protagonista e "Il tredicesimo apostolo" si vendeva bene . 
	Ho praticamente bevuto la prima stagione, finalmente un prodotto seriale italiano che si allontanava dal sistema"Fiction" che conosciamo bene in televisione. 
	Buona fotografia, sceneggiatura interessante,ottimi attori, perfino i secondari, che solitamente nei nostri prodotti sono scelti malissimo. 
	Ottime musiche, che ricordano un po'i film tratti dai libri di Dan Brown,ma non stiamo guardando"Il Codice Da Vinci" in serie,no... 
	È Thriller e un po'horror,una novità tra i prodotti della nostra TV e incredibilmente si regge bene . 
	Ovviamente la prima stagione non è priva di difetti, a volte la sceneggiatura cade nei luoghi comuni in trama e dialoghi,ma non eccessivamente. 
	Tutte queste meraviglie si perdono con la seconda stagione a mio parere . 
	I dialoghi via via sono sempre più scontati,la trama lineare e la sottotrama, quella della verità su Gabriel,scivolano in situazioni che ti aspetti, che non sorprendono... perfino la nuova collaboratrice in facoltà ...sai già chi è e cosa aspettarti e ad un tratto ecco che alcuni elementi fiction li vedi fare capolino... 
	Ho finito ora la quarta puntata della seconda stagione e non posso non essere preoccupata che via via tutti questi "difetti", prendano il sopravvento e si perda una buona occasione, nonostante gli effetti speciali siano notevolmente migliorati e abbastanza buoni per essere un telefilm italiano di otto anni fa.  Occasioni mancate.... 
	Un po' come la storia d'amore tra il sacerdote tormentato e la bella psicologa,e a proposito di questa coppia,ti sembra assurdo un po' come in X-FILES con Dana e Mulder,una troppo razionale e convinta che tutto abbia una spiegazione scientifica e l'altro che invece è convinto di ciò che ha visto e del suo significato paranormale... proprio perché è una dinamica che abbiamo visto per anni tra la prima coppia, diventa snervante ed esasperante nella seconda... soprattutto se la giovane psicologa vede e partecipa a situazioni che farebbero avere dei dubbi anche  ad una commissione scientifica... In pratica non regge. 
	Io spero che per i prossimi episodi si torni al buon prodotto della prima stagione, altrimenti è stata un'altra occasione sprecata per la TV intaliana. 
                [+] lascia un commento a laura cavalcanti »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Laura Cavalcanti:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  |