| 
                
                    solversrf
                    
             | 
            
                
                
                    giovedì 19 maggio 2016
                
                
             | 
         
        
        
            
                
                    pro loro forse però spettacolo.
                    
                     
                
                
             | 
             | 
            
 | 
            
 | 
         
        
        
            
                
    
                
                    
                        per un periodo difficile in cui i dipendenti lavoratori 
sembrano avere problemi di lavoro, chi è 
licenziato di colpo o respinto perchè ritenuto futile per il resto dell'azienda 
o quelli che sorpresi a fare pause strane ecc ecc, qualcuno sembra 
occuparsi di loro, hoffa, un criminale e estorsore per molte 
persone, che con ricatti e espedienti di vario 
tipo slavoricchia, però altre persone sembrano non pensarla così, 
lotte e botte con risse che avranno il costo di veder mettere alla 
porta dipendenti poco collaborativi, cui le aziende non pensano di poter far 
fronte per le spese oltre a ritenerli 
futili e di facile rimpiazzo, dando tramite magari 
approfondite verifiche di efficienza dei presidenti padroni proprietari per l'ampiamento 
ove forse potesse crearsi posto per qualche figura sorprendente, danno vita così a 
un non molto spensierato argomento filmico, in cui le 
loro certezze sono ridotte e li licenziano, perchè il lavoro triplica magari, 
secondo loro passando da fantascienza.
                        [+]
                        
                     
                 
    
                
                
                    
                        per un periodo difficile in cui i dipendenti lavoratori 
sembrano avere problemi di lavoro, chi è 
licenziato di colpo o respinto perchè ritenuto futile per il resto dell'azienda 
o quelli che sorpresi a fare pause strane ecc ecc, qualcuno sembra 
occuparsi di loro, hoffa, un criminale e estorsore per molte 
persone, che con ricatti e espedienti di vario 
tipo slavoricchia, però altre persone sembrano non pensarla così, 
lotte e botte con risse che avranno il costo di veder mettere alla 
porta dipendenti poco collaborativi, cui le aziende non pensano di poter far 
fronte per le spese oltre a ritenerli 
futili e di facile rimpiazzo, dando tramite magari 
approfondite verifiche di efficienza dei presidenti padroni proprietari per l'ampiamento 
ove forse potesse crearsi posto per qualche figura sorprendente, danno vita così a 
un non molto spensierato argomento filmico, in cui le 
loro certezze sono ridotte e li licenziano, perchè il lavoro triplica magari, 
secondo loro passando da fantascienza... a realtà concreta, e che vale la 
pena di vedere, anche per le età svarionate da 
anziani quasi pensionati a ragazzotti di buoni propositi sociali, però magari 
scadenti nelle mansioni e risultati, si vedranno costretti a tornare nell' 
uovo di dinosauro da cui erano sbucati, per infiammare conmpetizioni più sane 
perchè anche se da una parte guadagni 
e perdi da qualche altra, impatti e comunque fai una qualche 
figura..., col cittadino se soltanto lo sapesse, e anche 
per quelle persone coinvolte in casi del genere, 
per non finire così in quell'indifferenza ai problemi delle 
altre persone e che non sembrerebbe così riguardarci più di tanto. 
 
                        [-]    
                     
                 
                
             | 
             | 
         
        
            | 
                 
                    
                         [+] lascia un commento a solversrf »
                        [ - ] lascia un commento a solversrf »
                    
                 
             | 
             | 
            d'accordo? | 
         
        
    
        
        | 
            
         | 
     
     
    
    
        
            | 
                
                    treffoli
                    
             | 
            
                
                
                    domenica 7 giugno 2015
                
                
             | 
         
        
        
            
                
                    un film questione
                    
                     
                
                
             | 
             | 
            
 | 
            
 | 
         
        
        
            
                
    
                
                    
                        cosa dire di questo film, basta guardare il titolo... per 
comprenderne la complessità, dopo aver visto diversi film del genere, in uno 
sembrava parlare qualche politico di governo, asseriva che, nessun 
ente, palazzo, deve pensare di sostituirsi allo stato, proponeva oltre alla 
riduzione del finanziamento per i giornalisti, in grado di 
procacciarsi con le reclam un 'fatturato' adeguato al mantenimento della 
loro dignità, la necessità assoluta di regolare il contributo dei 
cittadini ai sindacati con un tetto non oltre le 10 monete, 
versando delle quali una specie di aliquota iva allo stato, 
rappresentando forse, una parte di cittadini non disposti a 
fare da bancomat neanche per loro, così regolate altre diverse cose, 
asserive che, per tre volte è possibile sfuggire al cittadino, 
dopodichè, si presenterebbe una partita 
persa, perchè lo stato vince sempre, chiunque come 
ente, società o gruppo denominato può credere di 
abbattere e distruggere un cittadino, però lo stato è il cittadino, 
essi vedendo il cittadino in riva al 
fosso, per interesse o metodo o trend.
                        [+]
                        
                     
                 
    
                
                
                    
                        cosa dire di questo film, basta guardare il titolo... per 
comprenderne la complessità, dopo aver visto diversi film del genere, in uno 
sembrava parlare qualche politico di governo, asseriva che, nessun 
ente, palazzo, deve pensare di sostituirsi allo stato, proponeva oltre alla 
riduzione del finanziamento per i giornalisti, in grado di 
procacciarsi con le reclam un 'fatturato' adeguato al mantenimento della 
loro dignità, la necessità assoluta di regolare il contributo dei 
cittadini ai sindacati con un tetto non oltre le 10 monete, 
versando delle quali una specie di aliquota iva allo stato, 
rappresentando forse, una parte di cittadini non disposti a 
fare da bancomat neanche per loro, così regolate altre diverse cose, 
asserive che, per tre volte è possibile sfuggire al cittadino, 
dopodichè, si presenterebbe una partita 
persa, perchè lo stato vince sempre, chiunque come 
ente, società o gruppo denominato può credere di 
abbattere e distruggere un cittadino, però lo stato è il cittadino, 
essi vedendo il cittadino in riva al 
fosso, per interesse o metodo o trend..., sono 
soliti tentare di dargli la pedata terminale per poterlo 
affossare, lo stato invece, oltre alle distrazioni proprie, e agli 
sbagli temporanei di chi vi risiede, protegge e mette al sicuro il cittadino, 
perchè così facendo, assicura 
sè stesso, ma se i salvi se i giovani, non possno 
decantarne le lodi, non avrebbe senso, 
dopo queste prefazioni, poichè vi è una differenza 
essenziale da quelli che hanno saputo... tramite le abiità fare cose dal 
costo per i cittadini al limite di 20 monete ciascuno,   
da quelli che, promettendo rivalse o altre cose, sono andati a 
infierire al futuro dei cittadini, magari credendo di averne trovato 
una parte da coltivare a comodo senza che nessuno 
se ne accorgesse, per qualche donazione, comportando 
loro dei rischi alle carriere e all'esistenze oltre le ammesse abilità spartane 
di un conglomerato qualunque, non vi sono molte altre cose da dire, 
se non sottolineando le interpretazioni di livello ottimo, ribadire   
che i film verità attinenti alla 
realtà non sono di gradimento spesso quanto un fantasy, un sogno cinematografico, 
un action dove non ancora holliwood mette i lustrini e lo spettacolo migliore. 
 
                        [-]    
                     
                 
                
             | 
             | 
         
        
            | 
                 
                    
                         [+] lascia un commento a treffoli »
                        [ - ] lascia un commento a treffoli »
                    
                 
             | 
             | 
            d'accordo? | 
         
        
    
        
        | 
            
         | 
     
     
    
    
        
            | 
                
                    sostanziale@hotmail.com
                    
             | 
            
                
                
                    venerdì 30 novembre 2007
                
                
             | 
         
        
        
            
                
                    da non perdere
                    
                     
                
                
             | 
             | 
            
 | 
            
 | 
         
        
        
            
                
    
                
                    
                        Hoffa santo o mafioso? E' propio questo il punto, dopo averlo visto credo che proverete ammirzione per questo personaggio strambo, agguerrito, colluso, ma sicuramente con l'obbiettivo di migliorare le condizioni degli autotrasportatori, "battendosi senza riserve e con compromessi", riuscì sicuramente a migliorare la vita dei camionisti, fu messo sotto inchiesta da Bob Kennedy, ma non si arrese, continuò la sua lotta ormai da personaggio politico affermato, ma fu tradito, tradito dalla sua compagnia, dalle persone che lui educò a quel mestiere e che presero il posto suo quando era in prigione..
Regia di DeVito, che accompagna un Nicholson uguale, ma che dico identico al vero Hoffa sindacalista, quasi che vedendo i documentari e filmati, non si capisce più quali siano le differenze tra i due.
                        [+]
                        
                     
                 
    
                
                
                    
                        Hoffa santo o mafioso? E' propio questo il punto, dopo averlo visto credo che proverete ammirzione per questo personaggio strambo, agguerrito, colluso, ma sicuramente con l'obbiettivo di migliorare le condizioni degli autotrasportatori, "battendosi senza riserve e con compromessi", riuscì sicuramente a migliorare la vita dei camionisti, fu messo sotto inchiesta da Bob Kennedy, ma non si arrese, continuò la sua lotta ormai da personaggio politico affermato, ma fu tradito, tradito dalla sua compagnia, dalle persone che lui educò a quel mestiere e che presero il posto suo quando era in prigione..
Regia di DeVito, che accompagna un Nicholson uguale, ma che dico identico al vero Hoffa sindacalista, quasi che vedendo i documentari e filmati, non si capisce più quali siano le differenze tra i due..
Non dico altro, perhè essendo biografico, ho già detto troppo, ma mi raccomando non dimenticate di vederlo, scorrerà via come una storia, ma non come una storia qualunque, ma come una storia vera!
                        [-]    
                     
                 
                
             | 
             | 
         
        
            | 
                 
                    
                         [+] lascia un commento a sostanziale@hotmail.com »
                        [ - ] lascia un commento a sostanziale@hotmail.com »
                    
                 
             | 
             | 
            d'accordo? | 
         
        
    
        
        | 
            
         | 
     
     
    
      
         |