Il Nibbio

   
   
   

un discreto film di genere istituzionale Valutazione 3 stelle su cinque

di Felicity


Feedback:
lunedì 15 settembre 2025

Il Nibbio parte dall'oggettività dei fatti per raccontare i profili di due eroi votati alla verità e alla giustizia. Cronaca del reale, spy-story all'italiana, oltre le didascalie e oltre il taglio, a volte, troppo televisivo.
Il Nibbio pone l'attenzione sull'umanità, sulla riconoscibilità e sull'ispirazione, risultando visione importante per alimentare una memoria troppo ristretta. Convincono i protagonisti, Claudio Santamaria e Sonia Bergamasco.Il Nibbio è un film che si può definire classico, sia per il modo lineare in cui la trama è rappresentata, sia per la durata, sia per l’armonia con cui si fondono, anche sullo schermo, le qualità professionali ed umane di uno dei pochi eroi militari italiani degli ultimi decenni.
Complice la tecnica di ripresa piuttosto televisiva, lo spettatore è coinvolto da vicino sia nelle scene d’azione, sia nel contesto familiare e domestico del protagonista che trasmette con forza ed empatia la propria umanità dai primi fotogrammi sino al drammatico epilogo.
Interessante la scelta di escludere, quasi del tutto, la politica nazionale dalla trama del film, delegando la gestione del rapimento della Sgrena alla competenza e all’eroismo di pochi esponenti di vertice dei servizi segreti e alla loro profonda conoscenza dell’organizzazione dei gruppi terroristici iracheni. Coraggiosa la scelta di rappresentare con pochi tratti gli americani, che appaiono evidentemente non all’altezza di gestire un Paese complesso anche per i dissidi interni.
Molto bravo Santamaria, soprattutto nell’interpretare, con fluidità e senza cesure, il militare eroico e il padre e marito amorevole. Brava e convincente la Bergamasco nel trasferire il dramma e la paura di una rapita. Un bel ricordo di un episodio drammatico per l’Italia e per una famiglia che non ha mai trovato giustizia e un’occasione rara per provare sano orgoglio nazionale italiano.
La sceneggiatura lineare e di prammatica si concentra sulla figura del protagonista, ritraendolo come un uomo coraggioso, ma mai avventato, sempre calmo e lucido nelle trattative, dedito al suo lavoro ma anche presente e amorevole in famiglia. Il ritratto, diciamolo, di un eroe. E dunque netto, senza ombre.
Del resto, in quale altro modo rappresentare un uomo che ha sacrificato la sua vita per salvarne un’altra, pur avendo così tanto da perdere?
Oltretutto compiendo la sua missione non esibendo i muscoli, ma utilizzando le armi del dialogo, della prudenza e della perseveranza?
È certo che di una figura del genere, oggi più che mai non possiamo non sentire la mancanza e il bisogno.

[+] lascia un commento a felicity »
Sei d'accordo con la recensione di Felicity?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il Nibbio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità