Tutto in un'estate!

Un film di Louise Courvoisier. Con Clément Faveau, Luna Garret, Mathis Bernard, Dimitri Baudry.
continua»
Titolo originale Holy Cow. Drammatico, durata 90 min. - Francia 2024. - Movies Inspired uscita giovedì 26 giugno 2025. MYMONETRO Tutto in un'estate! * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Gioiellino d'estate

di Fabio Ferzetti L'Espresso

Il protagonista di questo film -rivela zione è un inetto che arrossisce facilmente e non sa ancora quasi nulla della vita; un bugiardone che balla nudo alle feste di paese ma se fa il duro è il primo a pentirsene; un diciottenne con la faccia da bambino che magari rimorchia ma poi fa cilecca. Insomma uno come tanti, uno di noi, pieno di difetti ma capace di riconoscerli, costretto a crescere di corsa quando il padre muore all'improvviso. Con una differenza decisiva, anzi due. Uno: vive tra i monti (e i formaggi) del Giura, in faccia alla Svizzera, un microcosmo molto più esotico di quanto si direbbe. Due: è uno dei più bei personaggi visti al cinema di recente. Non solo perché il giovanissimo non -attore che lo interpreta, Clément Fa veau, è un portento, ma perché la regista, esordiente, da quelle parti è nata e cresciuta. E sa infondere slancio, profondità, immediatezza, insomma verità a tutto ciò che riprende, senza dimenticare il divertimento. Usando uno sguardo di incredibile finezza e tutti i mezzi del cinema per rendere universale questa storia che potrebbe sembrare banale (un romanzo di formazione, direbbero i pedanti) o peggio locale. Come prova il classico piano sequenza ini ziale che ci porta tra i fumi di quella sagra paesana in cui tutte le età della vita in campagna succede ancora stanno fianco a fianco. O quella scena decisiva giocata sul parto di una vacca che unisce il culmine dell'autenticità, il parto appunto, al massimo dell'inganno. Per portarci dentro ai corpi dei protagonisti e in fondo ai loro sentimenti confusi ma puri. Dando ai sogni e agli errori di Totone, così si chiama il ragazzetto, alla sua segreta grandezza e perfino alle sue inevitabili viltà, un'aura del tutto contemporanea (musiche, ritmi, pigrizie, tecnologie) e insieme senza tempo. Una figura del Boccaccio messa a confronto con i ritmi dell'electrofunk e le corse di stock car, la Francia profonda può essere molto "americana". Senza dimenticare quelle ragazze che parlano poco ma sanno cosa vogliono (le scene di letto sono una meraviglia). O quella sorellina che se ne sta sempre in ombra per sorprenderci in sottofinale. Come tutto questo film girato da una regista che sa far parlare e agire i maschi ruspanti meglio di qualsiasi suo coetaneo. E senza nemmeno giudicarli. Il titolo originale "Vingt Dieux" è un'imprecazione, un po' come il nostro "Diobono!". Chi per sua fortuna conosce il grande cinema francese anni Trenta ritroverà qualcosa di familiare. Gli altri non lo perdano. Scoperte così in Italia si fanno solo d'estate.
Da L'Espresso, 27 giugno 2025


di Fabio Ferzetti, 27 giugno 2025

Sei d'accordo con la recensione di Fabio Ferzetti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Tutto in un'estate! | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Lumiere Awards (5)
Cesar (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 26 giugno 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità