L'ultima settimana di settembre

Acquista su Ibs.it   Dvd L'ultima settimana di settembre   Blu-Ray L'ultima settimana di settembre  
Un film di Gianni De Blasi. Con Diego Abatantuono, Biagio Venditti, Marit Nissen, Roberta Mattei.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia 2024. - Medusa uscita giovedì 12 settembre 2024. MYMONETRO L'ultima settimana di settembre * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un road movie dolce e struggente che cita la commedia all'italiana e Orson Welles

di Lec


Feedback: 100
martedì 24 settembre 2024

Quello di Pietro Rinaldi e Mattia Costa, nell' Ultima settimana di Settembre, è un viaggio di formazione, un road movie dolce e struggente, come solo la vita può essere.

Il film riprendere dei chiari riferimenti dalla commedia all'italiana, un'ironia velata che presenta un messaggio intrinseco profondo, vero, non smielato né idilliaco.

Diago Abatantuono, che interpreta uno scrittore ormai disilluso, costretto in un momento difficile della sua vita a prendersi cura del nipote, appare fin troppo credibile, come se le vesti di quel personaggio gli fossero state cucite addosso. Ogni sguardo, ogni movenza, ogni atteggiamento costruiscono una metacomunicazione che, a tratti, dilata la narrazione per condurla verso un avvicinamento, graduale e spontaneo, con il nipote.

Allo stesso modo, il giovanissimo Biagio Venditti, già visto su Netflix nella serie Di4ri, riesce a conferire al film uno sguardo credibile e mai eccessivo di un ragazzino di sedici anni costretto, a causa di una tragedia, a vivere con il nonno, un nonno che, fino a quel momento, risultava essere per Mattia un completo estraneo.

Il road movie attraverso i luoghi di una Puglia rurale viene incorniciato dallo sguardo abile di Giorgio Giannoccaro, che firma un sodalizio già consolidato con il regista Gianni De Blasi.
Ogni inquadratura, movimento di macchina, e utilizzo della luce sono portatori di significato ed iper subordinati alla narrazione.

Quello che viene costruito da questo profondo legame tra fotografia e regia è quello che Deleuze definirebbe "immagine cristallo", ovvero la creazione di immagini metacomunicative realizzate attraverso espedienti come l'uso del riflesso in uno specchio o della cornice dei finestrini di una Citroen DS Pallas.
Tali immagini sono in grado, attraverso la profondità di campo, di slegarsi ad un'attualità per diventare mezzo di esplorazione verso altri significati, un po' com'era solito fare Orson Welles in "Quarto Potere".

Nel complesso, il film riesce a centrare il cuore di chi lo vede, a commuove e divertire allo stesso tempo, la pellicola è in grado di generale iniziale astio e poi amore verso una storia toccante in cui è facile l'immedesimazione.

[+] lascia un commento a lec »
L'ultima settimana di settembre | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | cardclau
  2° | lec
  3° | enzo70
  4° | jonnylogan
  5° | pigi51
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 12 settembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità