albert
|
lunedì 31 marzo 2025
|
ottimo del toro
|
|
|
|
Un film abbastanza sorprendente, tanto che la valutazione più corretta sarebbe di tre stelle e mezzo. Al suo primo lungometraggio Grant Singer stupisce per un'invidiabile abilità nel saper curare i minimi dettagli. La trama si rifà ad un omicidio realmente accaduto, ma la sceneggiatura procede con vari colpi di scena tanto da renderne la comprensione piuttosto difficoltosa. La prima parte procede con una lentezza meticolosa. L'attenzione si sofferma soprattutto sul protagonista con vari primi piani che ce lo fanno conoscere in profondità. Benicio Del Toro ci offre un'interpretazione di alto livello, riuscendo a dar vita ad un personaggio psicologicamente connotato da una visione della vita spesso in bilico tra l'inferno della corruzione che lo circonda e l'eroismo di chi gli si contrappone.
[+]
Un film abbastanza sorprendente, tanto che la valutazione più corretta sarebbe di tre stelle e mezzo. Al suo primo lungometraggio Grant Singer stupisce per un'invidiabile abilità nel saper curare i minimi dettagli. La trama si rifà ad un omicidio realmente accaduto, ma la sceneggiatura procede con vari colpi di scena tanto da renderne la comprensione piuttosto difficoltosa. La prima parte procede con una lentezza meticolosa. L'attenzione si sofferma soprattutto sul protagonista con vari primi piani che ce lo fanno conoscere in profondità. Benicio Del Toro ci offre un'interpretazione di alto livello, riuscendo a dar vita ad un personaggio psicologicamente connotato da una visione della vita spesso in bilico tra l'inferno della corruzione che lo circonda e l'eroismo di chi gli si contrappone. È un mondo dove il marciume morale corrode la società, corrompendo anche e soprattutto quei poliziotti che la corruzione dovrebbero combatterla. La seconda parte si velocizza, lasciando spazio all'azione del nostro protagonista, costretto a usare le maniere forti in un gran bel finale. La sceneggiatura non è esente da difetti ma rimane intatta la forza di un'atmosfera cupa, crepuscolare dove lo spazio per la speranza è ridotta al lumicino. Il resto del cast ha una funzione riempitiva, senza vistose defaillance, ad eccezione di Timberlake parecchio in ombra, ma anche senza prestazioni di rilievo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a albert »
[ - ] lascia un commento a albert »
|
|
d'accordo? |
|
shablo88
|
domenica 23 giugno 2024
|
bel film prodotto da netflix
|
|
|
|
Un insieme tra Poliziesco/Azione e Dramma, ben recitato e buone riprese!
|
|
[+] lascia un commento a shablo88 »
[ - ] lascia un commento a shablo88 »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
mercoledì 28 febbraio 2024
|
uno splendido thriller che tiene incollati
|
|
|
|
Reptile è con un sornione, ingrassato e dolente Benicio Del Toro nei panni di un poliziotto, sposato con una bella e vigorosa moglie, che sente franare il terreno attorno a sé conducendo un’indagine su una ricca agente immobiliare uccisa in modo feroce, forse perché sembrasse un fatto personale. Il marcio non esita ad emergere, tra protervie e malattie, e intanto un povero cristo, molto "white trash", sembra assorbire su di sé tutti i sospetti.
Ha dei difetti Reptile, il tono meditabondo ogni tanto diventa manierismo, ma due ore e venti passano senza mai guardare l’orologio.
Regia, montaggio e colonna sonora sublimi. È degno di un Prisoners e strizza l’occhio a Seven e True Detective per cinismo d’atmosfera.
[+]
Reptile è con un sornione, ingrassato e dolente Benicio Del Toro nei panni di un poliziotto, sposato con una bella e vigorosa moglie, che sente franare il terreno attorno a sé conducendo un’indagine su una ricca agente immobiliare uccisa in modo feroce, forse perché sembrasse un fatto personale. Il marcio non esita ad emergere, tra protervie e malattie, e intanto un povero cristo, molto "white trash", sembra assorbire su di sé tutti i sospetti.
Ha dei difetti Reptile, il tono meditabondo ogni tanto diventa manierismo, ma due ore e venti passano senza mai guardare l’orologio.
Regia, montaggio e colonna sonora sublimi. È degno di un Prisoners e strizza l’occhio a Seven e True Detective per cinismo d’atmosfera. E quella analogia appena accennata col serpente che muta, ma non cambia natura.
È una storia tesa, molto densa, ricca di suspense e di colpi di scena costruiti intelligentemente. Buona parte del racconto si regge sull'interpretazione di Benicio Del Toro, sui suoi occhi, sul modo che ha di riempire i primi piani inclinando semplicemente la testa o aggrottando di scatto la fronte.
Uno splendido thriller che tiene incollati dall’inizio alla fine, una rarità totale per la fruizione in streaming.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
mauro girella
|
mercoledì 18 ottobre 2023
|
ottimo poliziesco
|
|
|
|
Un poliziesco psicologico e sociale al tempo stesso, narrato sottovoce. Il protagonista (Benicio del Toro) è delinetato a tutto tondo, sia psicologicamente che professionalmente. Il problema dei poliziotti corrotti pare sia endemico negli USA e la denuncia viene riportata alla luce per l'ennesima volta, qui con una trama complessa ed un crescendo ben modulato. Ottima la scelta del cast. Ottime la regia e la fotografia "dark" in linea con il dramma della storia. Da vedere e godere fino al tragico ma positivo epilogo.
|
|
[+] lascia un commento a mauro girella »
[ - ] lascia un commento a mauro girella »
|
|
d'accordo? |
|
|