daniellem
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
film piacevolissimo
|
|
|
|
Pellicola delicata profonda e sincera
|
|
[+] lascia un commento a daniellem »
[ - ] lascia un commento a daniellem »
|
|
d'accordo? |
|
cardclau
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
manca l''elaborazione
|
|
|
|
Il punto di rugiada di Marco Risi L’idea di base del regista non sarebbe male: due ragazzi ‘perdigiorno’, cioè che non hanno compreso che il senso della vita è il sentimento di essere nella testa di qualcuno e di lui in qualche modo essere ‘responsabile’, vengono condannati a passare un anno presso una casa di riposo per anziani. Questo per la legge dovrebbe loro permettere il miracolo di un cambiamento salvifico di vita. Anche il titolo sarebbe accattivante. Ma il problema è l’ubiquitarietà del rancore che troviamo in tutti i personaggi: rancore che si dipana come una maligna litania nel dire sempre in tono arrabbiato agli altri la ‘verità’, come avrebbero dovuto essere invece di come sono stati, spingendo a fondo il pedale dell’altrui senso di colpa.
[+]
Il punto di rugiada di Marco Risi L’idea di base del regista non sarebbe male: due ragazzi ‘perdigiorno’, cioè che non hanno compreso che il senso della vita è il sentimento di essere nella testa di qualcuno e di lui in qualche modo essere ‘responsabile’, vengono condannati a passare un anno presso una casa di riposo per anziani. Questo per la legge dovrebbe loro permettere il miracolo di un cambiamento salvifico di vita. Anche il titolo sarebbe accattivante. Ma il problema è l’ubiquitarietà del rancore che troviamo in tutti i personaggi: rancore che si dipana come una maligna litania nel dire sempre in tono arrabbiato agli altri la ‘verità’, come avrebbero dovuto essere invece di come sono stati, spingendo a fondo il pedale dell’altrui senso di colpa. Amleto dopo aver invitato i teatranti al castello di Elsinore, continua a vagabondare in campagna, quindi ritorna al castello. Quivi incontra il primo ministro Polonio che inchinandosi gli dice: “principe, i teatranti sono arrivati, verranno trattati secondo i loro meriti”. Amleto guardandolo negli occhi gli risponde: “ molto di più, molto di più, Polonio; perché se noi fossimo trattati secondo i nostri meriti, chi si salverebbe dal bastone?”
[-]
[+] completo disaccordo con te
(di elena garbin)
[ - ] completo disaccordo con te
|
|
[+] lascia un commento a cardclau »
[ - ] lascia un commento a cardclau »
|
|
d'accordo? |
|
myriam zorzanello
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
film vissuto
|
|
|
|
Film che ti fa pensare e vivere emozioni diverse, dalla spensieratezza di una gioventù a volte troppo oltre le righe alla presa di coscienza che la vita ha un tempo che vale la pena vivere anche con attimi di spensieratezza.
|
|
[+] lascia un commento a myriam zorzanello »
[ - ] lascia un commento a myriam zorzanello »
|
|
d'accordo? |
|
giacomo piraino
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
emozionante gran bel film
|
|
|
|
Un film italiano davvero molto bello, la particolarità di questo film sono gli attori (bravissimi) e la storia davvero commovente ed emozionante. Invito ad andarloa vedere, io ho avuto la fortuna di vederlo a Firenze il 17 in anteprima e devo dire che mi ha lasciato davvero tanto, risate, maliconia e tanta emozione. Complimenti ancora a Marco Risi e tutti gli attori! Giacomo Piraino
|
|
[+] lascia un commento a giacomo piraino »
[ - ] lascia un commento a giacomo piraino »
|
|
d'accordo? |
|
roger
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
emozionante ed elegante
|
|
|
|
Mi ha emozionato molto ma ho anche sorriso. Mi è piaciuto come è stato affrontato un tema così pesante conleggerezza, sobrietà ed eleganza
|
|
[+] lascia un commento a roger »
[ - ] lascia un commento a roger »
|
|
d'accordo? |
|
stefano ciorba
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
poesia , risate e commozione insieme
|
|
|
|
Bel film Ti commuove e ti fa ridere Interpretazioni magistrali Attori che sono la storia del teatro, a dir poco Fantastici e Uniti a giovani attori talentuosi creano una Bella alchimia . Le musiche veramente molto belle. La scena di Ridera' (Little Tony)dove ballano alcuni protagonisti e' bellissima ed emozionante.
|
|
[+] lascia un commento a stefano ciorba »
[ - ] lascia un commento a stefano ciorba »
|
|
d'accordo? |
|
lucia
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
evviva! un tema attuale
|
|
|
|
Divertente e coinvolgente
|
|
[+] lascia un commento a lucia »
[ - ] lascia un commento a lucia »
|
|
d'accordo? |
|
elena garbin
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
emozioni
|
|
|
|
È un film che emoziona, a tratti poetico, permeato anche di nostalgia... Molto interessante il rapporto non a senso unico che si instaura tra i due giovani "persi" che si ritrovano per merito dei vecchi.... Il passo un po' lento (ma anche morbido) del film intenerisce.... Lo rivedrò
|
|
[+] lascia un commento a elena garbin »
[ - ] lascia un commento a elena garbin »
|
|
d'accordo? |
|
max
|
giovedì 18 gennaio 2024
|
una finestra aperta su un mondo che preferiamo tenere chiuso
|
|
|
|
Un bel film, semplice, sincero e veloce. Una manifesta poesia alla terza età e a quei giovani che hanno dimenticato i loro nonni... o i loro genitori anziani. Un modo per riconciliare generazioni distanti forse c'è e passa attraverso un bel film. Ottimi gli interpreti e la delicata fotografia.
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
giulia zaffarano
|
mercoledì 17 gennaio 2024
|
la poesia negli sguardi e nelle parole
|
|
|
|
Il film, visto in anteprima in una sala del Vicentino, mi è piaciuto in modo particolare.
La storia mi ha coinvolto, nella sua poeticità. Gli attori, giovani e meno, hanno interpretato con intensità il loro ruolo.
Consiglio di vedere la pellicola.
|
|
[+] lascia un commento a giulia zaffarano »
[ - ] lascia un commento a giulia zaffarano »
|
|
d'accordo? |
|
|