Daaaaaali! |
|
||||||||||
Un film di Quentin Dupieux.
Con Anaïs Demoustier, Pierre Niney, Romain Duris, Gilles Lellouche.
continua»
Commedia,
- Lucky Red
MYMONETRO
Daaaaaali! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per Dupieux conta solo esporre le stravaganze di Dalí e declinarle a fini comici. Ma appare completamente incapace di gestire lo strapotere iconografico del maestro. VENEZIA80. Fuori Concorso
di Daniele D'Orsi Sentieri Selvaggi
Sin dalle prime battute di DAAAAAALI! è chiaro come Dupieux non sia minimamente interessato al ritratto del celebre artista spagnolo: di Dalí pittore, scultore, fotografo, scrittore, sceneggiatore, designer, persino mistico, non c'è traccia. Ciò che conta per il commediografo francese è la strabordante personalità dell'uomo, l'immagine pubblica - se non addirittura sacrale - di un maestro dell'arte Novecentesca, la cui valenza artistica non è qui da individuare nei virtuosismi dadaisti o surrealisti che lo hanno consegnato ai libri di Storia: ma nei fenomeni alla base del suo essere icona, del suo proporsi quale pura materia visuale, arrivando così - forse anche grazie alle memorabili sequenze di Midnight in Paris - a penetrare nell'immaginario collettivo non "solo" per le sue inarrivabili abilità grafiche, quanto per il potere comunicativo della sua (più che altisonante) imago. [...]
|